Non ci credo nemmeno io alla "mancata lettura", ma un conto è avere condizioni che ostacolano la trasmissione di moto ed energia potenziale (es. prima parte dell'inverno 2012/2013) per via del particolare assetto del VP in troposfera, un conto è una situazione tale da impedire il trasferimento di energia potenziale e quantità di moto al di sotto della bassa stratosfera, come se verso i 150 hPa ci fosse un collo di bottiglia o un varco troppo stretto... ripeto, non mi sarei stupito di una situazione del genere, in fase post SSW, con una stratosfera in forte raffreddamento o almeno con una stratofera inerte, così abbiamo invece un VPT che tende ad approfondirsi autonomamente, mentre in stratosfera i forecast vedono un nuovo imponente e repentino riscaldamento... Tra l'altro la situazione di persistente AO- di dicembre e dei primi 20 gg di gennaio è stata favorita da particolari condizioni circolatorie troposferiche, prima dalla creazione e dalla persistenza dell'HP dinamica polare, poi dagli attriti che il VP, post ESE di fine dicembre, ha esercitato in fase di contrazione e accelerazione sui bordi del SH, mentre un marginale trasferimento di moto angolare S->T poteva spiegare la persistente positivizzazione della NAO... Insomma per quanto visto tra terza decade di dicembre e gennaio c'era una possibile razionale spiegazione per l'asincronia NAM/AO, ora avremmo un'asincronia che prosegue "malgré tout"...
Ultima modifica di galinsog@; 05/02/2023 alle 21:00
Segnalibri