Le massime sono fuori discussione, ma le minime sicuramente sotto lo zero (e neanche di pochissimo) ti consentono comunque medie integrali dignitose.
Ne servono parecchie tra l'altro, abbiamo il suolo che è una cantina umida.
E febbraio è da 10 anni che non si impegna a gelare un po', perché quelli andati ''bene'' furono noti più che altro per le perturbazioni a carattere nevoso (2013) e per la buranata finale che salutò un mese dallo strato multi-coperta notturna (vedi le splendide minime di 4.9° con la -4 sulla testa del febbraio 2018, più tiepide di certe sfreddate di fine ottobre).
Ultima modifica di DuffMc92; 06/02/2023 alle 19:17
Segnalibri