Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
Certo, ovviamente, io però parlavo dal punto di vista delle sinottiche: se la media nivometrica della prima decade di marzo è in linea con quelle di febbraio e di gennaio, significa che tendenzialmente le configurazioni medie sono ancora orientate alle irruzioni fredde e alle depressioni con quota neve bassa, più che a correnti occidentali o anticicloni, altrimenti non avremmo la media nivometrica così alta.

Se nevica il 5 marzo, è una nevicata invernale, non un colpo di coda invernale in primavera, senza contare poi tutti i mesi di marzo freddissimi che ci sono stati in tempi non troppo lontani, basti pensare al marzo 1987, marzo 1976, 1971.
Senza andare troppo lontano, pure marzo 2013 e marzo 2006 sono stati mesi più invernali che primaverili
Se nevica il 5 marzo si chiama episodio primaverile in meteorologia