-
Vento forte
Re: Discussione Modelli Febbraio 2023
Una certa propagazione del MMW è comunque vista dal forecast odierno di GEFS. va però precisato che avverrebbe con esasperante lentezza (cosa assolutamente attesa, visto che siamo di fronte a un MMW con dislocazione)... è possibile che tutto si risolva (troposfericamente) in una lenta discesa del FP in direzione dell'Europa centro-orientale, favorita da un ATR in lenta affermazione (si comincia a vederne qualche segnale latente in GFS 12 poco dopo le 144 ore). Potrebbe anche non accadere assolutamente nulla e risolversi tutto in stratosfera.
gfs_nh-namindex_20230212.png
GFSOPEU12_168_1.png
Tutto sommato direi che c'è abbastanza coerenza tra forecast strato e modelli previsionali che ne incorporano i dati, poi per carità è tutto estremamente lento, di scarsissimo interesse per chi cerca l'episodio che chiuda l'inverno meteorologico, salvandolo in extremis e tutto temo tutto molto appeso a previsioni su una MJO che, anche quando è vista salire di magnitudo, rimane sempre molto/troppo vicina al cerchio e quindi poco o nulla forzante...
Ultima modifica di galinsog@; 12/02/2023 alle 18:12
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri