Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
Il determinismo di GFS (GEFS ens) vede una terza decade di febbraio con AO non solo positiva ma tendenzialmente in rinforzo, al punto che a fine corsa c'è un solo spago negativo dell'intero cluster, per assurdo ci sono maggiori incertezze a fine seconda decade. Prendiamolo per ciò che è, ma è sintomatico che uno dei modelli "maggiori" propenda per una sostanziale irrilevanza del MMW ai fini dell'evoluzione meteorologica dei prossimi 10-15 gg. Si avverasse il suo forecast addirittura marzo inizierebbe con Strong Polar Vortex (NAO+/AO+).
ao.gefs.sprd2.jpg
se va come hai descritto te (e per il quale mi trovi d'accordo) rischiamo di avere una situazione di forte stabilità atmosferica per ben più di 30-40 giorni.

Difficile fare una tendenza così a lungo, ma oltre che chiudere febbraio a 0 mm inizierei a farci una mezza pensata pure per la prima metà di marzo. Non la vedo bene a livello pluviometrico (e già l'anno non è iniziato benissimo, da me a Roma caduti 45 mm su 100 di media a gennaio a 45 di media nei primi 15 giorni di febbraio - mensile medio febbraio 90 mm).

Uhmmm