Oggi giornata primaverile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo un weekend passato a Milano, con temperature miti, anche oggi ad Avellino devo dire che fa abbastanza caldo, con la massima che ha raggiunto i +18.5°
Giornate insulse che si susseguono continuamente, periodo che di invernale ha ben poco.
altra giornatina a +5, minima oltre i 4° e massima a 14.
cielo fosco manco fosse luglioaria puzzolente e fetida
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Salzano, minima 2.0° massima 15.4° attuale 11.0° foschia variabile. Pomeriggio primaverile, notte invernale.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
A Trento Sud continua il periodaccio secco e inquinato (4 sforamenti consecutivi delle PM10 da giovedì a ieri, e con oggi saranno quasi sicuramente 5) con temperature tipicamente marzoline: estremi degli ultimi giorni 0.9°/14.2° venerdì, 0.8°/13.7° sabato, 3.1°/14.8° ieri e 2.5/15.2° oggi, con l'ultimo segno meno sul termometro fermo ormai al 13/2 e il pluviometro sempre fermo a 0.0 mm, manco la brina o la rugiada si formano più.
Non trovo più parole per descrivere lo schifo che sono diventati gli ultimi inverni trentini; certo febbraio non ha mai brillato per dinamicità e le medie pluvio/nivometriche anche più datate lo testimoniano, ma ultimamente si sta superando. Il colore dominante è sempre più il grigio-ocra-brunastro ma non tanto per il freddo come una volta, bensì per il gran seccume che imperversa da troppo tempo ormai (dopodomani sarà un mese esatto completamente senza pioggia).
Allego qualche foto degli ultimi 3-4 giorni, che ci sia o meno il sole la costante resta la cappa di smog opprimente che dura ormai da metà della settimana scorsa, e che mi fa rimpiangere il föhn della prima metà di febbraio..
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Oggi giornata di putridume con mattinata di nubi basse e pomeriggio con sole fosco, odore simil sigaro nell'aria. Ne sentivo la mancanza. Estremi 4.4°/13.5°
L'Aquila Roio Piano 20 febbraio min -2,7° max +18,4° attuale +1,5° ur 79% vento assente, dp -1° pressione 1014 Hpa gelata in nottata e ad inizio mattinata, giornata e serata con cielo sereno
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
La nuvolosità prima e il maestrale poi, attivatosi alle 2, hanno fermato il calo termico notturno, tanto che la minima finale è stata 9,4° all'aeroporto. A sorpresa si strappa anche stavolta un'altra notte sotto i 10° e persino sotto i 9,5° e ciò desta stupore proprio perchè il vento proveniva dal mare (NW) in un contesto in quota mite. In realtà l'analisi della mappe meteorologiche evidenziano che si trattava di falso maestrale: il flusso che giungeva su Brindisi da NW originava infatti dall'entroterra pugliese piegando poi non appena toccava la costa parallelamente ad essa, investendo anche la città. Il vero e proprio flusso dal mare aperto ha interessato il territorio soltanto dopo le 5, in concomitanza infatti con un aumento termico (da 10° a 12°).
Durante il giorno sempre il maestrale e la tramontana, tesi, hanno dominato lo scenario. Le temperature sono state più alte che nei giorni scorsi, sia perchè l'aria giungeva dall'Adriatico al largo sia perchè la massima (15,6°) è stata misurata in un momento di "falsa tramontana": sempre stando alle mappe dei modelli, infatti, alle 13 il flusso di correnti proveniva dall'entroterra barese piegando poi da NW, dunque era di partenza stavolta leggermente più caldo di quello diretto dal mare.
Dopo il tramonto i venti da nord si sono progressivamente piegati, e da un paio d'ore hanno definitivamente ceduto il passo alla brezza di terra.
Torna la foschia, con la visibilità che è scesa a 4 km, e tornano temperature da inversione, con attuali 8° che vanno a riscrivere la minima di oggi.
Grazie a questo ritocco nemmeno oggi Febbraio 2023 annovera una minima sopra gli 8°, davvero eclatante! La scia di minime sotto gli 8° andrà avanti fino al 24, dopodichè lo scirocco del 25 interromperà questa incredibile sequenza che meriterà un doveroso approfondimento tra qualche giorno.![]()
Segnalibri