ICON è peggiorato non entra abbastanza aria fredda... ECMWF rimane buono sul lato temperature..
effettivamente icon peggiorato è l'unico ad ora con uscita 06...vediamo gli altri
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
http://www.centrometeo.com/reanalisy...2018022400.png
http://www.centrometeo.com/reanalisy...2018022612.png
Questo era freddo vero e reale a 2 mt anche gg prima dell'evento!:
il freddodotto reale, e non quello promesso a 850 che allora ha fatto la differenza
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Anzi, Wikipedia Aeronautica darebbe 340mm annui per Termoli.
Analisi modelli, dal cellulare uno fa prima ad aprire questo 3d e leggersi i commenti per farsi un'idea.
Solamente che alcuni commenti non li comprendo.
"svacco atlantico"
-> vuol dire che al posto di una sterile irruzione continentale da Nordest si entra da Nord-NW privilegiando le Alpi?
-> vuol dire che al posto di un'irruzione atlantica, da Nord, o Nordovest si va verso l'ennesima irruzione strisciata perpendicolare alle Alpi che scivola poi rapidissima verso i Balcani, lambendo male la Penisola?
Per "svacco atlantico" qui si intende il ritorno dopo 12-16 mesi di siccità estreme delle normalissime e regolari perturbazioni atlantiche? Non capisco, ma se sì ho ancor più motivi per non riaprire più questi 3d nazionali, che son trappole e pesche facili per i moderatori.
Il mio contributo odierno all'analisi GM è che non c'è fine alla NAO+ stamani.
Medie ENS, soprattutto UKMO e ECMWF che insistono sul procrastinare la fine di quest'inferno secco continentale.
Quando i pattern cambieranno mi auguro un triennio alluvionale e che la ruota giri bene.
Spaghi da fine degli standard di vita attuali:
(Öh ma che esagerato che sei. Esagerato?????
Questa roba qua è l'inferno: centrali idroelettriche che verranno chiuse e black-out programmati se entro maggio non precipita per rialimentare gli invasi. Sull'acqua potabile siamo vicini al minimo di marzo 2022 qui a fondovalle fra Bz e Tn, cui attingono 280mila persone. Appena ci incasellano in orari prestabiliti per accedere ad internet e usare l'elettricità ritornerò su queste "esagerazioni"
Sono 28 milioni le persone invece interessate da razionamenti idrici se entro Aprile non cadono diffusamente, da Limone Piemonte a Trieste circa 250-350mm, comprese le Alpi Venoste, che vedrebbero metà dei totali annui di piogge in 2 mesi e per uno scenario simile al Sud dovrà fare un maggio 2009 reiterato tipo.)
Basta, non bannatemi, me ne vado io da ´st thread.
Ultimo contributo. Finisca ´sto inverno presto e arrivi la NAO---- prestissimo, possibilmente resti poi per una decade!
![]()
Segnalibri