Gfs nel Fanta è veramente folle
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Ecwmf invece molto interessante nel long al contrario esatto del run di questa mattina. Molto stabile
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
purtroppo gli spaghi sono brutti brutti oggi
encefalogramma piatto ens_image.png
Non c'è più nessuno a commentare i modelli? E' un pò presto per tirare i remi in barca![]()
Indubbiamente - per fare un esempio - chi si affaccia sul forum solo quando è prevista neve nel proprio orticello fa storcere un pò il naso, ma per quanto episodi interessanti possano capitare in ogni stagione, capisco lo sconforto che segue stagioni su stagioni di occasioni mancate e solo mesi sopramedia collezionati.
Dovrebbe affacciarsi una serie di peggioramenti confermati almeno a medio termine per creare un pò di brio, ma sembra che ancora non ci siamo![]()
certo che i modelli fanno ridere
GFS 12z di oggi 06/04 per l'11 aprile ore 20
gfs-0-126.png
GFS 12z di ieri 05/04 per l'11 aprile ore 20
gfs-0-150.png
ogni volta vedono, promettono e poi evidentemente ci si scontra con la dura realtà che porta il getto atlantico a passare sempre alto o andare in frontolisi.Così in un attimo si torna sulla consolidata visione, che spesso è poi anche quella veritiera.Speriamo non questa volta
Io stavo per scrivere ora.
I modelli sono in alto mare dopo le 130 h, c'è chi come ICON e UKMO questo pomeriggio vedono un'ondulazione atlantica sulla penisola, chi come GFS nulla e chi come GEM una prima risalita calda e poi arrivo di fresco e instabilità.
Purtroppo le regioni in siccità del Nord sembrerebbero quasi sempre in ombra in tutti questi scenari, vuoi perchè sotto hp vuoi per ondulazione non favorevole.
Segnalibri