Citazione Originariamente Scritto da Pino1964 Visualizza Messaggio
è sempre poca roba, scappa via a velocità della luce, questo è quanto ci dicono i modelli, non si formano ciclogenesi italiche che è quello che servirebbe
Ma se c'è una ciclogenesi sullo Ionio?

Ragazzi, io capisco la siccità e tutto, ma qui si trascende sul serio. Leggere di carte che danno pochi fenomeni quando ricordo che siamo ad Aprile e al Centro-Sud (non ovunque, ma quando mai accade?) quanto cadrebbe corrisponderebbe da un terzo a metà (se non di più) della pioggia media mensile e i gpt sono sotto la 552 dam ovunque è assurdo.

Per cortesia, aderenza alla realtà.
Ho apprezzato il messaggio di @Viva la fioca che pur essendo del Piemonte almeno ha detto quel che è giusto pur non essendo di interesse per il suo orticello.
A me va bene qualsiasi configurazione apporti precipitazioni su una parte cospicua del territorio nazionale.