facciamo sempre il solito errore di farci abbindolare da prp dei GM a x giorni di distanza.
per l'W questo è quasi sempre fatale, difatti:
il Piemonte non vedrà sostanzialmente niente. non che l'w lombardo veda chissà che.
ottimo invece per il C-E padano e montuoso, un nel passaggio.
meglio di niente anzi, ne facesse altri 3/4 così sareste quasi a posto per l'estate.
Si vis pacem, para bellum.
Jack...ste correnti portano di più a est che a ovest, e lo sappiamo da centinaia de migliaia di anni. Se tira scirocco....a est non vediamo quasi nulla. Se tira sw va in ombra lovest. A margine jnutile che ti insegni la meteo a te, al massimo ti I segno a bere!
Ps....per caso hai la carta a 36 ore così per vedere....![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
è chiaro che sia così, il problema è che ci vuole un po' di alternanza tra correnti da SW e correnti da SE. qui non si parla nemmeno di alternanza, si parla di un mese di niente seguito da un peggioramento più o meno decente con correnti che tagliano fuori l'W estremo.
in realtà lo scirocco sui vostri monti (specialmente i più esposti) porta comunque una caterva d'acqua
a che pro la 36h se hai il totale in 24h sulla 48h? vuoi il parziale a 12h? non so, nel dubbio te li metto tutti:
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri