Certe zone del Piemonte sono intorno ai 400mm da dicembre 2021 ad oggi...
Saluzzo (cn) giornata di sole e brezza leggera, 21°C
Salzano, minima 5.2° massima 17.6° attuale 14.8° variabiule.
Una bella immagine dalla webcam della località Oseacco (Resia - FVG) 500 mt.
Resia-localitàOseacco-last_E.jpg.jpg
Ancora pioggia alternata a pause.
Sembra febbraio
Roccamandolfi, Matese, è a 106mm mensili, 738 annuali.
Campobasso 45mm mensili, 261 annuali.
Piove forte ed entro domani potrebbe arrivare un parziale importante, a seguire instabilità per tutta la settimana.
COOO00OOOSSAAAAA?
Roccamandolfi leggo è a 850m. s.l.m., clima secco leggo. Che media annua ha? Dubito oltre i 900m.!!
Consola il fatto che l'anno in surplus pluviometrico in gran parte del Sud possa permettere alle HP cattive di trovare suoli in grado di assorbire meglio la canicola e dar rinfresco le sere di più di annate secche al Sud tremende recenti.
No
Non c'è alcun legame.
Quando il caldo ingrana non c'è periodo pregresso positivo che tenga.
L'acqua che cade ora serve solo a non restare senza poi.
Per fortuna abbiamo grandi bacini di raccolta e l'agricoltura in piena estate qui non è dipendente così tanto dall'acqua perché la siccità estiva è fisiologica.
Se non trovi campi di mais ci sarà un motivo.
Poi ovviamente non è nemmeno detto che sarà un'estate di HP cattive.
Se parli con un meridionale (soprattutto estremo sud) la 2018 è stata mite e piovosa.
Per dire..
Continua a piovere ormai da ore
Temp +9.1, 37 mm
Minima +7.0, massima +11.6
Intanto neve piena alla base degli impianti di Prati di Tivo. In attesa della webcam della madonnina...quando si aprirà...occhio alle valanghe nei prossimi giorni, Sirente, Gran Sasso e Maiella su tutti.
Always looking at the sky.
Roccam.jpg
Secco...
Ah, ti aggiorno pure su Termoli
Termoli.jpg
La stazione meteo della mia zona segna quasi 400mm da inizio anno. Sperando non si sia persa i millimetri delle nevicate.
Segnalibri