Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
Trieste chiude aprile a 12.6° di media, identico al 2022, l'anomalia rispetto alla 71/00 è di -0.6°, chiude al 2° posto a pari merito con il 2022 come aprile più freddo dal 2000, dietro al 2021 che chiuse a 11.8° a -1.4° dalla 71/00.
Dal 2000 in poi, solo 4 aprile hanno chiuso sotto la media 71/00, oltre agli ultimi 3, si aggiunge quello del 2005 con solo -0.2°. Tutti gli altri 20, sono stati sopra media.
Un cambio di tendenza o solo un caso? Prima del 2021 gli aprile erano mesi anche molto caldi, con anomalia finale che spesso superava i +2° e fino a +4.2° del 2018.

Rispetto alla media 2000/2023 chiude a -1.6°, rispetto alla media 91/2020 chiude a -1.3°.

Accumulo mensile di 39.1 mm (-44 mm dalla 71/00, -19 mm dalla 2000/2023).
Questo è il mese che dal 2000 in poi dopo ottobre, ha perso più mm rispetto alla 71/00, ben -25 mm (media 2000/23 59 mm media 71/00 84 mm). Altri mesi che hanno perso molto sono giugno passato da 99 mm a 73 mm, agosto da 94 mm a 75 mm e appunto ottobre al 1° posto passato da 114 mm della 71/00 a 87 mm della 2000/23.
Questo fa capire come la distribuzione delle piogge sia nettamente cambiata rispetto al trentennio 71/00, in mesi in cui le piogge cadevano regolarmente, ormai sono soggette ad episodi sporadici e sempre più rari. Si è passati da 1022 mm anno della 71/00 a solo 945 mm della 2000/23, persi quasi 80 mm!
Ma non doveva finire sopramedia sto mese ?

Io i calcoli li faccio quando torno su, deve aver chiuso però ad ALMENO -1 sulla 1991-2020.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk