Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
Domanda agli esperti, può una situazione dinamica per il mediterraneo centrale,dare una sorta di imprinting alle sorti dell'estate (quantomeno la sua prima parte)?
Ricordi anni opposti in passato (vedi 2012 fresco fino ai primi di giugno e poi atroce, così come il 2021 viceversa il 2014 mi pare di ricordare un maggio bello piovoso)
Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
Rispondo come risposero a me in passato:

No.



Grazie a @cris1973
E invece potrebbe

Nel senso che nel mese di Maggio abbiamo l'attività residuale del getto polare che, per consunzione stagionale, perde forza.
Il setting che il jet stream assume nel mese di Maggio ( al netto delle forzanti che lo generano) tende a modulare le SSTA Atlantiche. Questo scivolo atlantico che stiamo osservando e che osserveremo per ancora molti giorni stà andando a stratificare una situazione decisamente connotata in Atlantico.

Nel momento in cui il getto perderà la sua forza sarà dirimente il setting delle SSTA che, al momento, depone per un'onda atlantica radicata in est Atlantico.
Pertanto potremmo avere, se dovessero essere confermate le cose, un esordio estivo non caldissimo sul nostro settore.
Ovviamente siamo alle speculazioni ma se non dovessero intervenire forzanti clamorose in Giugno potrebbe tornarci utile questo pattern di MAggio.....almeno per la prima parte del mese.
Ciao, Giuseppe