io son contento che il sud si sia sistemato, è importante che in vista della stagione estiva (e turistica) ci sia la giusta riserva d'acqua. e se ne fa altra tanto meglio.
però serve anche qui e un bell'ingresso occidentale è il meglio, la convezione pura poco può fare (ma rimane meglio di niente, soprattutto se bella spalmata geograficamente).
le piogge sul Piemonte occ della settimana scorsa sono già un ricordo per quanto riguarda il Po, che ha avuto sì una piccola (issima) piena ma è rimasto sotto al minimo storico e nel giro di qualche giorno tornerà a come era prima, se non l'ha già fatto.
è chiaro che per risollevare la situazione servano piogge continue diffuse, in questo senso la convezione non basta.
vediamo perché non tutto è perduto e basta anche poco, ad esempio:




In questo frangente può mettersi piuttosto bene, chiaro è che si spera in una situazione più bloccata con 2-3-4gg di pioggia continua anche stavolta si rimarrà delusi.
rimane bellissimo però vedere a maggio una roba così:



con la fortissima speranza di portarsela avanti anche a giugno... se fa un giugno movimentato e non bollente, poi è in discesa.