-
Re: Modelli maggio 2023
Hahaha, scusate l'odio anti ECMWF ma per quanto mi riguarda va detto.
Qua semplicemente ambisco ad una ed una sola configurazione.
Quella adesso più latitante che mi garantisce piogge "emiliane" in poche ore.Quel che cerco ha il nome nobile di omega-block, ma non passa ancora nulla per la Francia..
La spalmata degli accumuli ECMWF non mi impressiona perché non ci sono transiti di fronti né altro se non convezione.
E sinceramente non me la riesco a far bastare no.
Benissimo le isoterme, ma non cominciamo la danza macabra del "stavi zitto se finivamo sotto HP cogl****", perché il quadro critico ce l'abbiamo noi qua non a Barberino del Mugello.
E non stupisco neanche troppo delle isoterme fresche, ormai è consolidata prassi rovinare gli inverni e proporre colate gelide epocali o prolungate fasi fresche su di noi com'è stato Aprile 2022, unico ed ultimo mese sottomedia termica per tutti o quasi.
Niente, stamattina mi sono svegliato con 0,7mm di rovesci notturni. Dovevano essere 3-4mm.
Siamo ancora al 48% di deficit pluvio, sotto i 100mm da inizio anno e col deficit 2022 che si rivede in ogni ciuffo d'erba abortito sotto gli alberi cittadini.
Quasi 800mm annui quassù.
E poi 200mm a Brindisi solo in Aprile a fronte di 570mm annui.
Ecco che se non si va di W-shift d'ora in poi, diventa tutta una savana prealpina qua 
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri