Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
L’aggancio da parte del JS della depressione mediterranea comincia ad avere buone frequentazione da parte dei principali GM; chiaramente le modalità e la traiettoria della risalita - stante la distanza temporale e il tipo di dinamica - sono ancora da dipanare. Sarebbe una delle più ghiotte occasioni degli ultimi due anni anche per il nord Italia, meritevole sicuramente di un’attenta analisi nei prossimi giorni anche per individuare eventuali zone che potrebbero essere soggette a rischi idrogeologici.

Ukmo a 120/144h:
IMG_0979.png
IMG_0980.png

gfs a 120/144h:
IMG_0981.png
IMG_0982.png

Attendiamo ecmwf.
allo stato attuale c'è un rischio non indifferente per le medesime zone già colpite l'altra settimana
però come detto è davvero presto per determinare lo sviluppo puntuale dei minimi in seno alla saccatura