io preferisco la 2022 e non scherzoha fatto un caldo terribile, è innegabile, ma almeno è stato parecchio secco per gli standard della zona.
la 2018 la ricordo perennemente umida, poi qui in particolar modo son stato sfigato coi TS, faceva i lisci senza rinfrescare umidificando e basta (il record di DP per queste zone è proprio della 2018).
l'unico vero problema, secondo i miei gusti eh, della 2022 è stata l'estrema secchezza con pochissimi TS (record di sempre qui, mai visti così pochi ts da maggio a ottobre) ma in generale preferisco molto di più 35/37° col 30% a 32 (fissi) col 60% e minime con DP a 25/26° 2018 style, che non ha visto picchi termici assurdi in quota ma la costanza della +16/18 umida è stata devastante, ripeto, per me.
ora, con questo non voglio dire che mi auguro un'estate come la scorsache in realtà è già impossibile visto l'andamento di maggio, ma non esulto per un'estate come la 2018, ecco.
poi, chi fa le scene per una +12 a fine maggio e per 3 giorni dopo il maggio appena passato (attenzione, io sono tra le pochissime zone che è ancora sotto media pluvio per maggio e son circondato da stazioni in media o sopra, quindi non è che qui abbia fatto chissà cosa ma obiettivamente è un mese stradinamico) lo trovo ridicolo. oltre ad essere normalissimo che possa fare un po' di caldo a fine maggio (si parla di sopramedia, in realtà con hp è normalissimo che si vada leggermente sopra), non è che una settimana asciutta e caldina uccida qualcuno...
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri