
Originariamente Scritto da
Friedrich 91
Perdonami: moralismo del tutto inutile e post con un'ampiezza di visuale assai limitata.
Ci sono comunque diverse zone che non hanno visto granchè in questo mese, ad esempio qui nel SE Bresciano a malapena siamo in media pluviometrica, poichè questi peggioramenti con correnti da E-NE a noi ci fanno ben poco. (qui ci vuole il Libeccio, non questi minimi bassi e chiusi).
Se piuttosto dell'
hp iniziasse a fare qualche entrata con correnti più schiettamente da SW, oltre ad asciugare le zone della Romagna martoriate dal maltempo, porterebbe anche preziosi mm dove fino ad ora ha fatto poco.
La piega presa dai modelli oggi non piace granchè nemmeno a me in tal senso. Dopo 3 settimane di piogge alluvionali concentrate su determinate zone, di certo NON distribuite in modo così democratico come si pensa, si rischia di piombare rapidamente nel solito refrain dell'
hp a W delle Alpi già noto.
Segnalibri