A Ferrara si chiude una 2° decade veramente notevolissima dal punto di vista termico !

La decade chiude infatti con una media grezza ((min + max)/2) pari a 15,2°C, cioè a ben -3,5°C sulla 1981-2010 !!

Dopo i primi 20 giorni su 31, l'anomalia progressiva è pari a -1,5°C sulla media 1981-2010.

L'anomalia principale di questa seconda decade è sulle massime. Non ho il valore medio totale per le massime, ma un dato chiarisce già tutto: la massima più alta è stata pari a 21,3°C, quella del giorno 15, ed è comunque ben 2°C al di sotto della media decadale. Solamente 4 massime hanno varcato i 20°C in questa seconda decade.

Non abbiamo battuto il 2019, anzi, alla fine non ci siamo neppure avvicinati così tanto, ma era impossibile, del resto il 2019 staccò nella seconda decade qualcosa come 1 settimana filata di medie termiche giornaliere inferiori ai 15°C.

Nel 2019 dopo i primi 20 giorni eravamo a ben -3,2° sulla progressiva 1981-2010, già questo fa capire che razza di mostruosità assoluta sia stata come mese....Il 2019 rimane al suo posto.

In compenso questo mese potrebbe giocarsela per chiudere attorno a -0,5/-1,0° sulla 1981-2010 e fare di conseguenza compagnia a svariate mensilità maggioline degli ultimi anni.

Vediamo quanto inciderà la scaldatina dei prossimi giorni (già oggi siamo partiti male con una minima a 15,4°C).