Maggio inizia fresco e piovosissimo in Emilia-Romagna !
Le prime due giornate sono, su scala regionale, a -2,3° dalla media 1991-2020 PROGRESSIVA ma soprattutto sono caduti, nella media della regione, la bellezza di 73,8 mm nei primi 2 giorni.
Giusto per farvi capire la portata del dato: il mese di Maggio in media, in Emilia-Romagna, dovrebbe vedere la caduta di 63,4 mm (1991-2020). Ergo, dopo i primi 2 giorni siamo già al 117% circa del totale mensile medio....
Il peggioramento ha colpito in maniera molto intensa in particolare il Bolognese, il Ravennate e il Forlivese, dove gli accumuli di ieri, Martedì 2 Maggio, sono quasi ovunque da record giornaliero.
Svariate località hanno superato quota 150 mm nel peggioramento e più di una ha sfondato quota 200 mm.
Io purtroppo non ho ulteriori dati in merito ma chi li ha li posti pure, sarebbe veramente il caso di documentare come si deve quella che è stata a tutti gli effetti una pagina di storia del clima emiliano-romagnolo.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri