Reading vede una seconda decade senza ondate di calore e instabilità
Spero di poter scrivere senza essere attaccato.
Spero..
Nel lungo GFS e Ecmwf propongono due letture diverse
Screenshot_2023-06-10-09-13-05-39_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpgScreenshot_2023-06-10-09-13-36-16_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
E`chiaro che non potra`durare in eterno un roba come quella attuale.
Gia`aver avuto un maggio e meta`giugno cosi, e`semplicemente da fantascienza considerando l`andamento dal 2010 in poi.
Torneranno i tempi con minime di +25 e DP da foreste tropicali, ma fino ad allora ci godiamo questo spettacolo estivo targato 2023.
Ogni singolo giorno. Perche`effetivamente vedere carte cosi in estate "moderna" e`un privilegio.
Saluti.
![]()
È talmente da fantascienza dal 2010 che almeno quattro mesi di Maggio hanno chiuso molto più freddi di quello appena trascorso in Italia.
E Giugno è in media per ora, cosa che, eccetto gli ultimi due anni, è avvenuta con una certa frequenza dal 2010, parlo della prima decade in media ovviamente, non di tutto il mese.
Non so perché sta girando questa idea di rarità, scusatemi ma non riesco a condividerla perché non è supportata dai dati: se stiamo parlando solo delle precipitazioni ci può stare, per le temperature no.
Detto questo, certamente non andrà avanti per tutta l'estate, però i modelli stamani pare abbiano spostato ancora più in là le possibilità di una prima rimonta.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Diciamo che molto influiscono le precipitazioni, un tempo più fresco ma soleggiato passa più inosservato. E poi si gli ultimi anni hanno alterato la percezione di normalità..non oso immaginare se facesse davvero oggi un'estate come quelle degli anni 70, altro che peg sui telegiornali![]()
Questo ho dovuto anche spiegarlo ad alcuni che conosco e che però non è proprio esperto di meteo. Si tratta per lo.piu di persone che hanno dimenticato il."vecchio giugno".
Di certo dalla terza decade dovrebbe cambiare qualcosa, anche se io non ho visto sempre i modelli che inserite voi qui
Per la,stazione meteo più vicina a casa mia i dati sono disponibili dal 1973
Da quell'anno fino al 1978 praticamente non esistono temperature over 30, solo qualche caso sporadico e mai sopra i 32.
Nel 1979 qualche giornata "africana" in più, ma ovviamente niente a che vedere con tempi recenti
Ultima modifica di Presidente; 10/06/2023 alle 18:47
Segnalibri