Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Perchè, nel 2021 si gettava di questo periodo? Nel 2020 pure?

No, non lo faceva.


Ragazzi, la nuova norma per la prima metà di Giugno NON è il 2022!
Ribadisco che molti mi stanno sembrando esaltare eccessivamente questo primo scorcio di Giugno, che si sta comportando come altri precedenti anche molto recenti.
Qualche giorno ci sta, non è che stia facendo freddo come inizio giugno 1980 o 1991 ,li si era freddo.

il discorso è che questo trend potrebbe continuare parecchio, anche a luglio secondo sia l' europeo che il canadese allora già non sarebbe tanto normale.
A fine giugno conta le giornate serene che avrai fatto a Brindisi e se non sei nel 90% del quintile più basso ci mancherà poco.
Questa anomalia barica dobbiamo vederla in un contesto europeo più ampio delle alte pressioni persistenti in Nord Europa. Mi sembra che nel sud della Svezia un paio di zone hanno registrato 0 mm a maggio.
E dopo quel gran caldo ad aprile, anche Spagna e Turchia adesso sono sotto temporali continui. Se questa cosa va avanti anche a luglio diventa sommamente anomala.