Pagina 89 di 134 PrimaPrima ... 3979878889909199 ... UltimaUltima
Risultati da 881 a 890 di 1332

Discussione: Nazionale Giugno 2023

  1. #881
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Fado Basso (Mele, GE), 278 m
    Poco nuvoloso, +21,8°C.

    Circa 22°C alle 22.00... c'è poco da dire qua son tanta roba in giugno, a maggior ragione se c'è prevalenza di schiarite e assenza di vento. Giornata comunque ben più calda delle precedenti, con estremi di +16,0°C/+29,3°C e diffusi over30 in fascia costiera.

  2. #882
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,941
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Altra giornata in stile subsahariano con estremi a Trento Sud 19.8°/35.9°, solito cielo biancastro caliginoso e massima che ha sfiorato i famosi 36° visti giorni fa da MT e che alla fine non erano poi così sbagliati, anzi; se non altro ancora una volta ho mancato di poco la notte tropicale, mentre per il centro città sono già 4 di fila.

    Il dew-point oggi ha toccato il massimo annuale fino a questo momento con 22.2°, mentre alle 21 registravo ancora 30°c e adesso in città si viaggia ancora sui 28°/29° anche per via di una parziale nuvolosità che rallenta ulteriormente il già precario calo termico. Nell'ultimo aggiornamento delle 21 intanto Cosmo quasi dal nulla ha tirato fuori una prima passata temporalesca notturna per il Trentino occidentale e una seconda più intensa domattina per la parte centro-meridionale e poi orientale della provincia; mi sembrava strano che con questi DP quasi equatoriali non facesse nulla, ma in ogni caso meglio volare basso, della serie non dire gatto..

    Nelle foto l'Adige stamattina, con altri 10 cm buoni recuperati rispetto a qualche giorno fa presumo per il disgelo visto che non piove da una settimana, la mappa MTAA delle max odierne con diffusi over 35°c da Trento verso sud e la mappa Skiron col carico di sabbia di oggi nei nostri cieli.

    20230622_102112.jpg20230622_102202.jpg20230622_221457 (2).jpg012.zoomdload (1).png
    Saluti a tutti, Flavio

  3. #883
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,736
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Roma Ciampino 34°C le massime, Roma Urbe 37°C (sta molto interna comunque)

  4. #884
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,581
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    25.5 in calo

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #885
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,498
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Estremi 20,8°C / 32,8°C, giornata calda e piuttosto afosa, ventilata solo al mattino e con ancora la presenza di sabbia in sospensione, oltre a passaggi nuvolosi, composti soprattutto da nubi medio alte. Da segnalare solo alcuni piovaschi senza accumulo di notte ed in serata, questi ultimi più intensi.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  6. #886
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,170
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    E' incredibile l'asso nella manica che è il mare, e ogni volta non posso che restarne stupefatto: non importa quanto in quota faccia caldo, non è importato che in atmosfera una +21/+22 aleggiava fin da ieri notte: sotto il suo abbraccio Brindisi è riuscita, contro ogni pronostico, contro le beffe di una situazione meteorologica che sembrava creata apposta per distruggere l'eccezionalità di quanto fatto fino a questo momento dal 2023, a restare sulle stesse massime di ieri, sancendo così definitivamente e sorprendentemente il pareggio del record storico del 1989 per la più tardiva prima massima sopra i 29° dal 1951, che da oggi in poi apparterrà ex aequo anche al 2023.



    Nonostante i radiosondaggi 00Z di Galatina avessero registrato addirittura 22,8° a 850 hPa (ho stimato sulla verticale di Brindisi 22,5° circa), la notte è trascorsa ancora "fresca", con la minima che ha addirittura osato scendere sotto i 20° non riuscendoci all'aeroporto per solo due decimi (si è fermata a 20,1°). Un'autentica inversione termica, con al suolo 2° in meno di quanto se ne registravano 1600 m più in alto!


    La mattina, come ieri, è stata inaugurata da cielo lattiginoso per la coltre di sabbia sahariana, che è persistita tutto il giorno e al tramonto, fungendo da filtro naturale, ha consentito, per il secondo giorno consecutivo, la visione delle macchie solari ad occhio nudo previo binocolo.



    Già alle 9-10 la temperatura all'aeroporto era sui 27°, e nulla lasciava intendere che si sarebbe riusciti a resistere sotto i 29° anche oggi.
    Solo un indizio mi si è presentato a sostegno di questa speranza: la brezza di mare da NNW era leggermente più intensa del giorno prima a mezzogiorno, tanto da aver persino raggiunto i 20 km/h di media alle 13-14. Una leggera forza della brezza, di quel che bastava per apportare aria sì più umida dei giorni prima (ur sul 55-60% contro il 45% dei giorni precedenti) ma proprio per questo lievemente più bassa per temperatura di bulbo secco.


    Alla fine della giornata è stato da palpitazioni scoprire la minima nel SYNOP delle 20, e quando ho letto il suo valore (28,6°) non ho potuto che sorridere e compiacermi. Brindisi Aeroporto ce l'ha fatta per la seconda volta in questo 2023: dopo la più tardiva prima max sopra i 24° dal 1951, si pareggia la più tardiva prima max dell'anno sopra i 29°, che sarà fatta domani 23 Giugno, proprio come accadde 34 anni orsono.

    E proprio domani, a seconda dei venti, la massima potrebbe risultare incredibilmente alta, mettendo fine ad ogni rincorsa statistica di tardività (ormai restava solo il record per la più tardiva prima max sopra i 30°, in quanto i 31° nel 1976 addirittura non si superarono mai!).
    Se la brezza di mare riuscirà a metterci lo zampino forse non si andrà sopra i 34°, se non sarà così si potrebbe salire a 36°. E' possibile anche una soluzione ibrida, con brezza di mare da SE la maggior parte del giorno ma cedimento finale dopo le 18 con massima registrata a quell'ora anche diversi gradi più alta di quanto fatto nelle ore antecedenti.



    Comunque vada, è stato un piacere vivere tutto questo in pieno GW, nel 2023, con il capitolo finale in cui per davvero tutto sarebbe potuto sfumare per 1-2 gg, in un anno che sarà forse irripetibile fino al resto dei miei giorni e persino nei prossimi decenni/secoli visto il trend in atto.
    Sono pronto per la fine di ogni corsa, è stato un piacere aver giocato con te, 2023!

  7. #887
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Fuori non sarebbe manco male (25,3°C con il 44% di UR) ma stasera è la prima serata con la casa veramente arroventata, per rinfrescare dovrebbe venire 10°C fuori
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  8. #888
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,428
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Fuori non sarebbe manco male (25,3°C con il 44% di UR) ma stasera è la prima serata con la casa veramente arroventata, per rinfrescare dovrebbe venire 10°C fuori
    Oppure basterebbe una bella ventilazione che aumenta lo scambio termico tra interno ed esterno.

  9. #889
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,836
    Menzionato
    7 Post(s)

    sereno Re: Nazionale Giugno 2023

    L'Aquila Roio Piano 22 giugno min +14,1° max +33,9° nubi sparse stratificate con sabbia in sospensione al mattino, parzialmente nuvoloso, velato con sabbia in sospensione nel pomeriggio ed in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #890
    Brezza tesa L'avatar di lifestyle
    Data Registrazione
    23/10/08
    Località
    Lentate sul Seveso (MB)
    Messaggi
    851
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    una cella bella tosta ha colpito il locarnese poco fa
    qui si è attivata una piacevole ventilazione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •