Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
A metà febbraio col sole che spacca le pietre e gli spaghi in media si fanno 13 gradi di massima dopo minime di -2.
Occhio che in un pomeriggio abbastanza stabile di giugno a una settimana dal solstizio è un'eresia fare 27 o 28 gradi

Ti ricordo che una media mensile - e di conseguenza mensile trentennale - contiene anche tutta la manica di giornate con massima intorno ai 20 gradi che si registra con tempo fortemente perturbato, perciò se hai una media storica di 27 non vuol dire che col sole facevi 27 ma che quel 27 racchiude giorni piovosi con massima di 19.5 e giorni soleggiati con massima di 32.5.

Meglio chiudere, sì.
Mi dispiace ma sei intervenuto a dare spiegazioni che non c'entrano con il concetto che volevo, in sintesi, porre sul tavolo.
Non mi serve una spiegazione ( che in parte così posta, non condivido) sulle medie.
E non mi serve che qualcuno mi ricordi le medie di un periodo passato che io si ho vissuto e anche riportato nei miei archivi personali.