Temporale mostruoso che si è sviluppato su Brindisi città, presa in pieno in tutte le sue zone!
Piove violentemente da venti minuti, il tutto accompagnato da fragorosi tuoni e lampi che penetrano attraverso la finestra in pieno giorno (assurdo!!!).
A S.Elia rain rate max di 140 mm/h.
E' il sesto temporale memorabile del 2023, questo è l'anno dei temporali!!!
Avessi io una casa così
Credo che il giorno in cui comprerò casa uno dei criteri che devo esigere è avere un bel panorama a portata di macchina, non troppo lontano. Fortuna vuole che dove abito ho a 3-4 km tutta la bellezza che il mare e il cielo possono offrirmi, senza la rottura dei palazzi di città.
Dopo una breve fase di stanca ora riprende a scossoni a piovere forte (tipo ora).
L'ultimo METAR dell'aeroporto ha fotografato un'istantanea di un fenomeno molto violento: raffica max 38 nodi (75 km/h!!!), visibilità di soli 3 km causa forte temporale con pioggia, con visibilità di soli 1400 m verso sud (cioè verso il porto medio), e temperatura crollata da 23° prima del temporale (un'ora fa) ai 19° attuali!
Curioso di leggere l'accumulo finale, nel frattempo in città siamo dai 20 ai 25 mm.
Non ti ricordo assolutamente niente, ho usato semplicemente dei valori entro il 27 dato che sei tu che hai parlato di superamento di quel valore come di superamento della media storica della tua zona.
Per il resto l'unico concetto che passa è che non hai capito cos'è una media.
Ho il sospetto ragazzi che sia un'autorigenerante, perchè su Brindisi continuano a formarsi temporali.
E' una bomba d'acqua, avevo già azzardato il confronto con il 16 Aprile mezz'ora fa, ma solo per l'intensità, ma adesso inizio a credere che sia qualcosa di analogo.
Sembrava volesse smettere, invece continua. Un nuovo temporale si è formato proprio sul confine meridionale della città, di nuovo!
Intanto l'ultimo METAR dell'aeroporto (8 minuti fa) segnala 18° e visibilità di 2500 m causa forte temporale con pioggia. Verso NW visibilità segnalata a soli 600 m.
Che diavolo sta succedendo lì?![]()
21,5 e UR 62
Poco nuvoloso, aria fresca, sole che appare a sprazzi
E siamo a 55 mm in tutte le stazioni cittadine che trasmettono, si va per i 60 mm!!!
A rischio la giornata più piovosa della storia di Giugno, così tutto d'un tratto![]()
Segnalibri