Anche oggi l'abbiamo scampata coi 30 gradi anche se a livello di afa le condizioni sono peggiorate rispetto ai giorni scorsi. Se la massima si è fermata a +27.2°C, l'arrivo di altra aria calda in quota ha creato le condizioni per un aumento dell'umidità e di conseguenza dell'afa lungo le coste con il DP che ha toccato quota +23.1°C. Fortunatamente sono condizioni neanche paragonabili a quelle dello scorso anno o due anni fa sempre nello stesso periodo ma, dopo giorni di frescura e piogge, è sempre difficile abituarsi alla calura. Ora domani e venerdì saranno le due giornate clou di questa ondata (già oggi Trapani Birgi ha toccato quota +23.6°C a 850 hPa, in linea con i modelli) e anche lungo le coste le temperature potrebbero avvicinarsi ai +29/+30 prima del calo atteso sabato. La mia speranza è quella di riuscire a non toccarli, ormai è una sfida intrapresa che non so però se sarà vinta, intanto ci proviamo
Caldo intenso nelle zone interne anche se secco con punte di +36/+37 e qualche locale +38 nelle zone interne (principalmente la Piana di Catania e tra le provincie di Caltanissetta, Enna e Siracusa).
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri