-
Uragano
Re: Nazionale Giugno 2023
Notte che evita l'etichetta di tropicale per un soffio, visto che la minima è scesa a 19,8° all'aeroporto. Nonostante questa minima risicata, è stata una nottata gradevole visto che si è rimasti sui 20° dall'1 fino alle 6.
Già al mattino presto, alle 7:30, la sensazione era quella tipicamente sgradevole di una giornata di calura estiva, con il cielo lattiginoso per via della fine coltre di sabbia sahariana sospesa in atmosfera. La temperatura, già a quell'ora, puntava i 25°, uno scenario radicalmente differente da quanto successo finora quest'anno (fino al 3 Giugno i 24° nemmeno si superavano all'aeroporto).
La giornata è stata gestita dalla brezza di mare da nord, con temperature più contenute rispetto all'entroterra dove invece sono fioccati i 34°.
A Brindisi massime invece tra i 28,9° dell'aeroporto e i 30,5° di S.Elia (per la seconda giornata di calore del 2023).
L'aeroporto, evitando per un decimo la massima di 29°, resta ancora in gioco per il record di tardività della prima max di almeno 29°, anche se domani sarà molto difficile (nonostante ci sarà ancora la brezza) resistere, a causa dell'afflusso sempre più caldo in arrivo (già oggi una +20 a 850 hPa alle 12Z).
Probabilmente dunque il 2023 andrà al secondo posto per la più tardiva prima max dal 1951, mancando di un solo giorno l'appuntamento con la storia. Una debaclé amara, ma un'impresa che resterebbe straordinaria vista l'epoca attuale. Ad ogni modo vedremo domani, non escludo sorprese, per quanto improbabili.
Dopodomani, invece, la brezza non riuscirà ad attivarsi, e i venti da sud imporranno temperature molto alte con le massime che potrebbero persino sfondare i 35°. Tutto dipenderà da come si disporranno le correnti, se più da SSW o da SSE: nel primo caso si potrebbero puntare persino i 36°, nel secondo forse si resterebbe sui 34°.
Attualmente 24°, dp che sta per sfondare i 20° per la terza volta in questo 2023 (la prima volta fu per un'istante alle 9 di mattina attorno al 10 Giugno, la seconda volta è stato esattamente mezz'ora prima dell'autorigenerante del 15/6 segno del forte apporto di umidità in atto e che era una spia evidente di quanto violento sarebbe potuto essere il fenomeno che andava sviluppandosi).
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri