Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Sù con la vita!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Sù con la vita!

    GiÃ* ieri pomeriggio/sera si notavano i primi segni.....
    stamani sono ben tangibili in tutti i forum.
    Delusione è la "parola d'ordine" che serpeggia.....
    Il mio essere all'antica , il buon "vecchio" "guardar dalla finestra" mi stÃ* preservando ancora una volta da facili e mal riposti entusiasmi.-
    Negli ultimi gg almeno ogni 3/4 ore mi fiondavo a guardar la "carta" che conta, che conta per chi, NON è solito essere visitato dalla Dama come sulle mie coste ed anche altre zone peninsulari.
    Quella "carta" troppo reale e vera che quasi nessuno guarda, tutti presi da improbabili "colori" più o meno azzurri, blu o viola, che nel "poi" si cerca di interpretarne i flop giustificando magari estrosi split od altro.-
    Quella "carta" che ad ogni mia frequente visita mi lascia e lasciava alquanto perplesso.
    Eh sì perplesso, per il fatto che i campi barici reali(e non promessi) erano e sono tutt'ora validi a sostenere quei "colori" strabilianti che le carte visionate dai più, promettevano.-
    Ecco da dove scaturisce la perplessitÃ*:
    La circolazione indotta dai campi barici in essere è atta a trascinarci l'Artico" in casa.
    Artico e non la Siberia, e questo è giÃ* un importante fatto.-
    Dalla ns amata Penisola all'80° parallelo diciamo alle Swalbard ci sono circa un 4000 km di distanza, migliaia di km cubici di aria di atmosfera.....
    Nelle mie frequenti, anzi requentissime "puntate" lassù a visionare le temperature reali non ho notato la seppur minima parvenza di freddo.
    Anzi temperarture anche ben al di sopra della norma dalle coste della Scandinavia fino alle Swalbard.- http://www.uni-koeln.de/math-nat-fak...Tmaxeuropa.gif
    A sentire i commenti delle carte colorate con i vari -10 ed anche i -15 a 850 pronti a farci visita, condite da "visioni" di neve e gelo d'altri tempi, timidamente vado proponendo la "carta" a me più familiare delle T sull'"alta Europa"....
    "il freddo con il tipo d'aria artica marittima precipita dall'alto", "la neve prenderÃ* gran parte della ns Penisola" "da paragonare con altre ondate di rilevo negli anni"
    Questa è la risposta che mi viene data(o veniva data).
    Non essendo un "fisico dell'atmosfera" il mio "imbarazzo" cresceva....
    Sia ben chiaro che le aspettative che avevo, e che ho per i gg dal 28 al 3/5 marzo sono intatte, nessuna delusione.
    Sono consio che il tipo di circolazione messa in atto dai persistenti campi barici favorevoli il "frutto" lo darÃ*.
    Non dispero di vedere i primi fiocchi magari fradici, magari con poco o niente accumulo...
    Niente delusione perchè la mia "carta" non mi ha mai promesso di più.-
    Quì a Rimini bora moderata con pioggia debole e +5,3(oggi non ha nessuna attinenza con quello che sopra ho detto)
    Buona giornata,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Sù con la vita!

    caro giorgio, l'esperienza dovrebbe insegnare parecchio, ultimamente anche io non mi faccio piu' fregare se non vedo delle basi solide all'orizzonte.I colori delle carte sinceramente non mi fanno piu' ne caldo ne' freddo, possono anche precedere una -15 ma quando vedo il tipo di circolazione, in questo caso di orgine artica marittima, so' per certo che quei -15 diventeranno una -7 sicura reale e che difficilmente si fara' sentire in maniera sensibile al suolo senza la giusta circolazione (nel nostro caso,un posizionamento millimetrico delle saccatture e soprattutto della direzione dei venti). Dopo giorni su giorni passati a pranzare all'aperto mi suonava un po' difficile credere in nevicate o episodi invernali veri per questo fine inverno,soprattutto scorgendo all'orizzonte una configurazione barica che di piu' non puo' fare che portare una bella raffreddata e anche alcuni fiocchi bagnati a fine episodio, oltreche' a qualche mattina di gelo quando il cielo si rasserena.Il fatto e' che spesso quel che vale per la nostra zona non vale a 30 km da qui ma la sostanza e' quella,non e'che se qui piove con bora tiepida poi a 40 km fa il nevone, magari fa un'imbiancatina ma niente di piu'. Dal canto mio preferisco vivere la meterologia in maniera scientifica e per questo non ottimistica, in quando ottimismo e' uguale a probabilita' alte di neve che difficilmente si realizzano senza i giusti ingredienti.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  3. #3
    inexstremis
    Ospite

    Predefinito Re: Sù con la vita!

    bel posrt e bella discussione

  4. #4
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: Sù con la vita!

    Giorgio intanto ti saluto...

    il tuo ragionamento è ineccepibile però almeno per quanto concerne la prossima irruzione (tralasciando o meno il fatto che ci colpirÃ*) il freddo non lo possiamo vedere perchè la Scandinavia verrÃ* raggiunta dal gelo solo nella giornata di domani con un calo che sarÃ* repentino e secondo me sensibilissimo
    (poi se non accadrÃ* sarò il primo a riconoscere che avevi visto giusto)

    Del fatto poi che si sminuisca questo genere di freddo, cioè quello Artico, la direttrice dell'ondata di freddo del 1985 fu questa stessa...anzi per il NE in termini nevosi, ma anche di freddo, è senza dubbio preferibile una bordata del genere di aria artica semi-continentale che entri dalla doppia porta, piuttosto che di un'irruzione di gelo siberiano che sarebbe infruttifera se non seguita da una perturbazione atlantica


  5. #5
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sù con la vita!

    Ciao Iron!
    ti rispondo come "di lÃ*", credo avrai compreso le mie parole, visto che conosco poche persone con l'affezione alla natura tutta come te!

    io penso invece che,come spesso accade, si facciano i conti senza l'oste......fuori luogo mi sembrano alcune esternazioni pessimistiche o troppo ottimistiche!
    Ricordiamoci quando nn c'era nemmeno il televideo! tutti col naso all'insù, o lo sguardo rivolto verso i rilievi circostanti, quelli sì che nn tradivano mai!
    ed io quello sto facendo, coi piedi "zavorrati" ma ascoltando i "sussuri" più o meno percettibili delle mie montagne!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  6. #6
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Sù con la vita!

    Citazione Originariamente Scritto da Rameca
    Giorgio intanto ti saluto...

    il tuo ragionamento è ineccepibile però almeno per quanto concerne la prossima irruzione (tralasciando o meno il fatto che ci colpirÃ*) il freddo non lo possiamo vedere perchè la Scandinavia verrÃ* raggiunta dal gelo solo nella giornata di domani con un calo che sarÃ* repentino e secondo me sensibilissimo
    (poi se non accadrÃ* sarò il primo a riconoscere che avevi visto giusto)

    Del fatto poi che si sminuisca questo genere di freddo, cioè quello Artico, la direttrice dell'ondata di freddo del 1985 fu questa stessa...anzi per il NE in termini nevosi, ma anche di freddo, è senza dubbio preferibile una bordata del genere di aria artica semi-continentale che entri dalla doppia porta, piuttosto che di un'irruzione di gelo siberiano che sarebbe infruttifera se non seguita da una perturbazione atlantica

    ****
    In quasi 60 anni di osservazioni non ho mai visto nulla di repentino(parlo di arrivo del freddo al suolo) se non prima preparato(buone temperature da reperire per la translazione fino a noi)
    Nulla si crea e nulla si dstrugge! tutto trannsla, anche repentinamente, ma ci vuole.....
    non queste:

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.html
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #7
    gm1979
    Ospite

    Predefinito Re: Sù con la vita!

    Molto molto interessanti queste tue argomentazioni Giorgio!! Anch'io pur non essendo esperto ho notato che le temperature non erano certo quelle delle "grandi occasioni" e per questo motivo sono sempre stato molto scettico sull'arrivo dei botti di fine stagione!
    Ottimo il paragone con la storica frase: "nulla si crea e nulla si distrugge"!!

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/09/03
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN) - 44N04 - 12E27 - 42m/sl
    Messaggi
    187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sù con la vita!

    Se...
    ieri sera, Giuliacci ha parlato di freddo moderato in arrivo, per 2-3 giorni, a partire da martedì prossimo, ripeto:
    freddo M O D E R A T O, non parlando neppure di neve al piano, A N Z I: non parlando affatto ancora di neve;
    un motivo ci sarÃ*! O no?

    Bye

  9. #9
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Sù con la vita!

    Citazione Originariamente Scritto da ivano.mariani
    Se...
    ieri sera, Giuliacci ha parlato di freddo moderato in arrivo, per 2-3 giorni, a partire da martedì prossimo, ripeto:
    freddo M O D E R A T O, non parlando neppure di neve al piano, A N Z I: non parlando affatto ancora di neve;
    un motivo ci sarÃ*! O no?

    Bye
    ***
    Sì Ivano, il Col è giÃ* tre gg che usa il termine "moderato".....
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #10
    gibo
    Ospite

    Predefinito Re: Sù con la vita!

    Citazione Originariamente Scritto da ivano.mariani
    Se...
    ieri sera, Giuliacci ha parlato di freddo moderato in arrivo, per 2-3 giorni, a partire da martedì prossimo, ripeto:
    freddo M O D E R A T O, non parlando neppure di neve al piano, A N Z I: non parlando affatto ancora di neve;
    un motivo ci sarÃ*! O no?

    Bye
    Ricordo anche che mercoledì 22/2 nel meteo delle 8.30 aveva previsto neve a Bologna e Verona.
    Qui ora piove con +6.1°.

    Mi piace il Col. Giuliacci, ma non mi piace l'esaltazione per una previsione azzeccata e il sottacere una previsione sbagliata e per sbagliata non intendo la male interpretazione delle carte a sua disposizione, ma lo sbilanciarsi sempre per forza.
    La neve a Bologna con le carte di mercoledì (a 48 ore dall'evento) era molto al limite, non parliamo poi di Verona!!!
    Ultima modifica di gibo; 24/02/2006 alle 15:47

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •