Pagina 182 di 255 PrimaPrima ... 82132172180181182183184192232 ... UltimaUltima
Risultati da 1,811 a 1,820 di 2541
  1. #1811
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,260
    Menzionato
    43 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    le medie giornaliere ad 850hpa più alte a roma sono queste (reanalisi era5 dal 1950), la media ensemble ecmwf rimane sopra i record per 4 giorni con 2 a circa 27.5...

    25.8 20170804
    25.7 19820625
    25.3 19830728
    25.2 19990809
    25.2 20170802
    25.1 19830727
    25.1 19980701
    25.1 19830729
    25.1 20170803
    25.0 20210810
    25.0 20000822
    25.0 19570813
    24.7 20000823
    24.7 19830726
    24.7 20220527
    24.6 20170805
    24.5 19830725
    24.4 19990810
    24.3 20090724
    24.3 19700807
    24.3 20070625
    24.3 20000707
    24.1 20000821
    24.0 19930705
    24.0 19560828
    A proposito del 4 agosto 2017, che dite, tra martedì e mercoledì la fissiamo una nuova giornata record nazionale? (in fondo sono passati BEN 6 anni dalla precedente)


    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  2. #1812
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,047
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Ecmwf tira dritto per i fatti suoi
    Non gli frega niente.
    A 240 h un'altra botta..

  3. #1813
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,189
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da giuliomv Visualizza Messaggio
    A parte sua mostruosità 2017, colpisce il 27 maggio 2022.
    Resto invece dubbioso sull'assenza del 27 giugno 2022, quando alle 24 (cioè notte tra 27 e 28) abbiamo avuto il record di 26,4 a Pratica di mare.
    Al 101% c'è stato un errore di trascrizione. Il 27 Maggio 2022 si è avuta al massimo una +20 sulla capitale.




    Evidentemente era appunto 20220627 e non 20220527.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #1814
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,484
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Vedo inoltre che tra mercolediue giovedì prossimi ci passerà sopra la testa nuovamente il getto, al nord italia probabili nuovi eventi violenti/estremi.

    È un delirio totale questa situazione.

    Ma il mediterraneo a quali temperature marine arriverà entro due settimane?!
    Il Tirreno meridionale è già ora sopra i 28° con zone sui 29°.
    Probabilmente arriverà ben oltre i 30°...

  5. #1815
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,461
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ecmwf tira dritto per i fatti suoi
    Non gli frega niente.
    A 240 h un'altra botta..
    Non mi pare GFS sia tanto migliore, fino a 336 ore il limite nord della 25 non scende mai a sud di Roma e spesso arriva alla linea gotica.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  6. #1816
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,919
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    media di ecmwf che grossomodo ricalca l'operativo

    prepariamoci a 10 giorni di fuoco


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  7. #1817
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Anche la Spagna arrosto nei prossimi giorni, ma nel frattempo a La Coruña (Galizia costiera del nord)...


  8. #1818
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Al 101% c'è stato un errore di trascrizione. Il 27 Maggio 2022 si è avuta al massimo una +20 sulla capitale.

    Evidentemente era appunto 20220627 e non 20220527.
    Hai ragione, è sicuramente così.
    La coincidenza è che abbiamo avuto il record di maggio il 27 e il record di giugno sempre il 27.

  9. #1819
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    prossimo target.. ferragosto

  10. #1820
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    le medie giornaliere ad 850hpa più alte a roma sono queste (reanalisi era5 dal 1950), la media ensemble ecmwf rimane sopra i record per 4 giorni con 2 a circa 27.5...

    25.8 20170804
    25.7 19820625
    25.3 19830728
    25.2 19990809
    25.2 20170802
    25.1 19830727
    25.1 19980701
    25.1 19830729
    25.1 20170803
    25.0 20210810
    25.0 20000822
    25.0 19570813
    24.7 20000823
    24.7 19830726
    24.7 20220527
    24.6 20170805
    24.5 19830725
    24.4 19990810
    24.3 20090724
    24.3 19700807
    24.3 20070625
    24.3 20000707
    24.1 20000821
    24.0 19930705
    24.0 19560828
    È ovvio che verrà battuto se come media non si è mai (da inizio rilevazioni ovviamente) saliti sopra i +25.8.

    È infatti una ondata record non tanto per il Sud ma per le regioni centrali tirreniche

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •