Modelli da finita la pacchia, configurazione che punta alla persistenza e a isoterme molte elevate, che unita alla direttrice dell' anticiclone ci porterà sotto una gran dose di afa durissima da scalfire con quelle strusciatine sulle Alpi
Anche Gfs 06 inguardabile
Prendiamo schiaffi caldi da nord a sud.
beh qui al nord 3 giorni caldi, con la 20/21, poi cala, se andasse come dice gfs 06, mi andrebbe bene
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Eh inutile e’ troppo potente ormai tutti gli anni quella bolla calda shariana nel nord africa che crea reisistenza anche alle spallate azzoriane… si rischia sempre la persistenza . Pensavamo di scamparcela ma a quanto pare almeno al centro sud le carte si fanno toste….vedremo gli sviluppi nei prossimi aggiornamenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che duri più di quanto si veda adesso è certo come quella +30 sul Molise vista fino a ieri a 180 ore: l'unica cosa veramente certa è una medio-forte ondata di caldo su TUTTA Italia, sopratutto settori occidentali, a partire dall'8 fino ALMENO al 12-13 del mese: dopo, è probabile che vi sia un relativo calo termico da Nord a cui seguirà un nuovo incremento del caldo - ma proprio come idea spannometrica dei possibili effetti di una mancata azione meridiana di quella depressione sul Regno Unito, ma vedremo:
ens_image.jpg
*****
Non esagerare!!!
Ti riporto un eclatante caso:
Nel autunno 2011 in occasione di una meteocena di meteomatti Romagnoli, in quel di Roncofreddo(collina Savignanese a 320 mtslm) al ristorante Venturi( grandemente consigliato per un buon mangiare) l'amico Giofelix ci invitò fuori e con un pennarello tracciò un riga orrizzontale sul muro esterno, e scrisse al 12 febbraio 2012 il livello della neve sarà questo!:non sbagliò di un cm!!!!(il buon Cino Venturi non mancò di incazzarsi per lo sfregio del muro. Però in una cena successiva, nel maggio 2012 ci fece un gradito scherzo: dalla finestra sopra le vetrate della sala da pranzo con un apparecchietto adatto "sparò" della neve artificiale fino ad imbiancare il cortile, grande fu la sorpresa dei numerosi clienti che erano ai tavoli interni)
la riga era a 125 cm dal suolo!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Segnalibri