Pagina 104 di 255 PrimaPrima ... 45494102103104105106114154204 ... UltimaUltima
Risultati da 1,031 a 1,040 di 2541
  1. #1031
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    ecmwf conclude il run così

    ECMOPIT00_240_2.png

  2. #1032
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,684
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Praticamente possono cambiare gli indici ma non cambia nulla.
    Questa è la nuova normalità

  3. #1033
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,798
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    gfs vede addirittura nel fanta una +32 su Calabria e Sicilia


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #1034
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Eh i modelli stamattina sono veramente tremendi per il Centro-Sud sopratutto: come aveva già giustamente accennato Alessandro ieri, benché sul lungo termine la dinamica sia favorevole alla discesa di masse d'aria fresca sul continente, la rotazione delle saccature avverrebbe troppo ad ovest per consentire un rilascio in senso meridiano, in quanto è proprio l'azzoriano a essere spostato troppo a occidente.

    La conseguenza, almeno in una prima fase, è un mantenimento di isoterme molto alte da Bologna in giu: unica chance, la distanza temporale come detto.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Si rimane sempre su livelli di incertezza molto alti al Sud dopo i 5 giorni nelle ENS, fermo restando che lo strumento serve fino ad un certo punto in determinate situazioni, ma credo che questa indecsiione dipenda proprio dall'oscillazione della massa d'aria calda in rifrimento a quanto avverrà in Atlantico:

    Screenshot 2023-07-06 094053.jpg


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #1035
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,684
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Media molto più moderata
    Come in Gfs, del resto

  6. #1036
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Media molto più moderata
    Come in Gfs, del resto
    Si. Certo poi, stamani quella +26 spiattellata al Sud da parte dei due maggiori GM a 240 ore ancora non conforta, perché una ritrattazione della fase apicale nei modelli c'era già stato tre giorni fa e infatti l'ingresso del caldo non avverrà in maniera estrema su tutto il paese, ma adesso tocca sperare facciano lo stesso con la fase successiva.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #1037
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Forbice importante tra il 12 e il 14 luglio, monitoriamo:


  8. #1038
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    seguiamo anche le possibili uscite da questo tipo di circolazione:


  9. #1039
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Che carta questa

    ECM0-216.gif

    Dalla +28° dell'Andalusia alla +12° della Galizia alla +8° in Atlantico
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #1040
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    a 138 ore GFS06 prevede instabilità al nord, entrerebbero correnti atlantiche


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •