Eh, GFS06z horror proprio, sul livello di Agosto 2017: mi fa morire il fatto che un attimo prima sul N Africa non ci sia nulla e poi il getto stira e crea l'impossibile.
È tutto nelle mani di quel calo di gpts sul fianco sinistro. Io intanto, comincio a mettere mano sul climatizzatore.
Nel lungo di Gfs 06 fulcro sulla Spagna ma non incoraggiante anche per l'Italia
si rischia caldo non estremo ma persistente
Praticamente è tutta un'ondata di calore dal Portogallo a Cipro..
Vedete voi..Ok, commento per sport ma a me spaventa.
Gfs un'ottima +26 qui... vade retro satana
Fa impressione sopratttutto vedere che non servono nemmeno più chissà quali affondi a W per tirare su ondate di caldo mostruose. Nel 2007 c'era una +6 circa sul Portogallo all'altezza di Napoli, dunque uno scambio meridiano con i contro-caxxi in cui siamo finiti (soprattutto il Sud) dalla parte sbagliata.
In questo caso invece anche a W non ci sono affatto anomalie di portata paragonabile, si arriva al massimo sulla +10/+11, mentre per noi le isoterme sono sostanzialmente le stesse.
Questo è ciò che più mi fa impressione. Basta un errore e sale su il forno.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri