Mai dire mai, anzi potrebbe tornare anche con isoterme più fredde, in un'inverno più caldo, ma con una sola settimana di freddo intenso, a questo portano i cambiamenti climatici, all'eccesso dei fenomeni, in un contesto mediamente più caldo
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
può essere anche + di una settimana, ad esempio gennaio 2017, quando ci fu la tragedia di Rigopiano, qui in pedemontana Emiliana fu secco, ma ebbi una media delle minime in quel mese di -4,84, media mensile +0,66, non ebbi minime a due cifre, due -9, ma tutte furono spesso abbondantemente negative
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
c'è un "break" più significativo in ecmwf, anche se da ovest ripristinerebbe subito i 24/36h
Intanto fermiamoci al break...la ricucitura è scontata a mio avviso, ma con quella distensione azzorriana le isoterme che vede ECM proprio non le capisco....comunque sembrava l'apocalisse per taluni, saranno 3/4 gg di caldo molto forte,persistenza per ora continua a non vedersi
Non disperare, si possono allungare i tempi di ritorno, ma tornerà, se mi è concesso di fare un off topic per raccontare e poi chiudo.
Dopo la nevicate del 6 Gennaio 85 e Febbraio 86, avevo perso le speranze per rivedere una nevicata significativa su Roma con tanto di accumolo importante, ho dovuto aspettare per ben 27 anni, fino al Febbraio 2012, replicato dopo soli 6 anni dal Febbraio 2018, questo per dire è qui chiudo, che con il clima di oggi fatto di eccessi pur un un contesto più caldo e con tempi di ritorno più lunghi può succedere di tutto magari in un'arco temporale breve, ma può succedere.
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Direi che Ecmwf 00 è poco incoraggiante
Dopo una breve pausa nuovamente penalizzata l'Italia nei settori nord-occidentali.
In effetti!
sono d'accordo con Marco perchè quantomeno in 3/4 giorni si vedrebbe un'uscita, ma di certo non è affatto escludibile il ripristinarsi di una condizione di caldo (non record) ma comunque fortino a oltranza nel caso di un'entrata poco profonda e conseguente immediata spanciata.
Per ecmwf stamane la curvatura ciclonica con il primo assaggio perturbato al nord italia post circolazione anticiclonica arriverebbe a 144 ore.
Ma siamo già in là quanto ad affidabilità previsionale.
Segnalibri