Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
Bene anzi male alla fine i timori so sono rilevati fondati, prima o poi quella low in ATL avrebbe attirato il getto facendo risalire le truppe cammelate su di noi, li e mi ripeterò fino alla noia ci deve essere un'alta e mi riferisco dove adesso affonda il getto, le cui propaggini dovrebbero raggiungere il mediterraneo passando da Spagna Francia per poi ripiegare su di noi, prepariamoci a passare da una +25 a quando va bene una +20/21 come le ultime estati non si scappa

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Secondo me si sbaglia, non è la Low in Atlantico ad essere il problema.
Il problema, come evidenziavo nel thread meridionale, è che molto semplicemente le isoterme sono più alte come i gpt per effetto del feedback di lapse rate in estate, e con quell'aumento siamo divenuti parte integrante della cella di Hadley (non che anche nelle estati del passato spesso non lo fossimo, ma tutto era spostato più a sud di diversi gradi di latitudine).

Quelle basse pressioni in Atlantico sono solo la controparte a questo aumento fisiologico dei gpt sul Mediterraneo a mio parere, non la causa dei nostri mali primordiali. Sono le due facce della stessa medaglia.


Puoi ripetere quanto vuoi quel che dici, il clima è cambiato banalmente, e il nuovo registro climatico è questo.