Pagina 199 di 255 PrimaPrima ... 99149189197198199200201209249 ... UltimaUltima
Risultati da 1,981 a 1,990 di 2541
  1. #1981
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Perché brutto da dire?MODELLI Trimestre Estivo

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    perché 240h in quelle condizioni son tantissime. 10gg con isoterme folli non è banale.
    lo vado dicendo dai primi run "certi": io una vastità e una insistenza così di certi valori non le avevo mai viste prima.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #1982
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Sul neretto non sono assolutamente d' accordo, caro Giuseppe, semplicemente perché ciò che tu dici non tiene conto del passaggio di quella roba sul brodo caldo mediterraneo, che umidifica di brutto il contenuto dell' aria. Il Nord Africa, specie Maghreb, riceve l' avvezione, già secca di suo, con spesso il contributo favonico in discesa dall' atlante.
    Testimonianza diretta ne ho avuta non più di 24 ore fa, quando mi è stato riferito che a pochi km da Algeri, verso l' interno, alle 18 il termo auto segnava 30 °C e l' aria era bella asciutta. Dalla reanalisi dei dati, poi, ho visto che effettivamente erano messi meglio di noi.
    Ma quello che tu dici è perfettamente normale, la massa bollente di aria che parte dal deserto e secca, si carica di umidità attraversando il mediterraneo che è una brodaglia

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  3. #1983
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Chi ha usato toni apocalittici? Giusto per sapere, perché a me è parso che nessuno ne usasse. Se poi si scambia per apocalittico il semplice stracciarsi le vesti per un’ondata estenuante e spaventosa (continuo a ribadire che per me è difficile da concepire che negli ultimi 100mila anni si sia visto qualcosa di questa portata per il mix durata + intensità in quota sull’Italia, e anche ammettendolo saremo nella top 5) il problema non è di chi scrive ma di chi legge.
    Beh se leggi con un po' di distacco sembra l'apocalisse.
    Poi ben inteso sarà roba brutta e duratura dal Po in giù per tutti indistintamente.
    Ovviamente nel momento in cui ci sarà un passaggio del jet stream al Sud Adriatico sarà l'inferno
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  4. #1984
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    ecco, la 240 di ECM potrebbe evolvere grosso modo così:

    Si vis pacem, para bellum.

  5. #1985
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Exclamation Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    DINAMICA LP PORTOGHESE


    Immagine




    LAGO CALDO SUBTROPICALE ENORME

    Immagine
    Lago caldo subtropicale enorme e negli USA West-Coast finalmente un'ondata di calore amplificata che ne farà fuori tanti di taglie XXXL, si va di indice-di-mortalità con queste heat-wave, lontano dai toni apocalittici, vicini al problema.
    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Come sempre si trarranno le conclusioni a fine evento, ma credo che la Sardegna stia per scrivere una pagina di storia, aimè molto amara.


    Allegato 614894
    Dicevo: lontano dai toni apocalittici.... ma Gesù in Sardegna è inquietante 'sta roba.
    Da ringraziare santi e divinità che non sia ancora partito alcun incendio.

    In Croazia ne hanno spento uno stanotte dopo 4 giorni che bruciava incontrollato a causa dei venti -settentrionali-

  6. #1986
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    quanto a incendi quello che hanno combinato in canada varrebbè già per tutto il resto dell'emisfero
    C'ho la falla nel cervello


  7. #1987
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,805
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Naturalmente ancora non ci sono incendi perchè ha fatto una primavera e un giugno piovosi, ma temo che a breve questa tendenza si invertirà

    temo già il peggio


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #1988
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,404
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Ma quello che tu dici è perfettamente normale, la massa bollente di aria che parte dal deserto e secca, si carica di umidità attraversando il mediterraneo che è una brodaglia

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Più che l'umidità del Mediterraneo è la curvatura ciclonica che sfiora le Alpi e mixa aria oceanica, quando viene diretta dal Nord Africa non esiste sta umidazza, l'umidificazione del Mediterraneo si sente al più nei bassi strati, specie costieri. Ma entrando nell'interno e salendo di quota l'UR crolla rapidamente, ora invece è allucinante ovunque, stanotte era saturo pure in montagna dove di solito con le avvezioni africane ti trovi UR al 10% o pure meno anche in piena notte.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  9. #1989
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Eviterei i toni apocalittici in senso assoluto.
    Problema mio.
    Sicuramente negli ultimi 8 anni abbiamo assistito a 3 innalzamenti "tout court" della fascia subtropicale sul Mediterraneo tutto.
    Questa l'anomalia circolatoria.
    Ovviamente poi si porta appresso una serie di conseguenze a catena che sono le temperature, Ur e dp mai conosciuti nella storia moderna e persistenza.
    In buona sostanza in queste super avvezioni di aria continentale ci portiamo in casa ciò che prima era destinato al nord Africa
    Si sta andando dritti verso il primo posto per il mese di luglio più caldo di sempre (ma nettamente pure) e per l'ondata più forte mai registrata per mix durata/intensità in molte regioni, mi sembra anche normale che non se ne parli con distacco.

    Voglio dire, si parla di almeno 20 giorni con isoterme sopra la +22/24 nelle regioni più a sud, addirittura in Sardegna isoterme sotto la +25 hanno fatto la loro comparsa solo per 24 ore.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  10. #1990
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    sì beh, non è apocalittico ma poco ci manca:








    che pallone rosso oh
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •