Be', sicuramente, tra l'altro Londra è pure caldina in estate mentre città come Manchester e Liverpool hanno medie giornaliere 1971/2000 del mese di luglio paragonabili a quelle di molte località padane durante la prima decade di maggio e credo che i valori registrati nelle ultime due settimane siano abbastanza vicini alle medie trentennali, probabilmente a causa delle minime che spesso e volentieri hanno risentito della nuvolosità. Del resto sarebbe stato davvero difficile per l'UK bissare un'estate come la 2022 che ha avuto caratteri di vera eccezionalità, sia per il caldo sia per le condizioni davvero inaudite di siccità.
Segnalibri