Pagina 252 di 255 PrimaPrima ... 152202242250251252253254 ... UltimaUltima
Risultati da 2,511 a 2,520 di 2541
  1. #2511
    Bava di vento L'avatar di Along
    Data Registrazione
    18/07/23
    Località
    Erchie (BR)
    Messaggi
    73
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Lo sblocco è questo invece:

    Immagine
    speriamo

    Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

  2. #2512
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Lo sblocco è questo invece:

    Immagine
    lo sarebbe se fosse confermato almeno a 168h/192h..

    per il momento non ci farei affidamento anche se la tendenza ad una ridimensionata del caldo c'è, però è da confermare

    al momento vado molto cauto


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #2513
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ma io onestamente avevo fissato il 28-29 luglio come soglia. L'ondata è cominciata il 10, vuole battere ogni record di durata?
    Purtroppo no, non è mai stato il 28-29. Da qualche giorno si intuiva un'ulteriore gobba calda per gli ultimissimi giorni di Luglio, e solo da ieri l'inquadramento nell'extra long della fine dell'ondata i primi di Agosto.

    I record di durata, tranquillo, verranno battuti tra due giorni .

  4. #2514
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    ci rendiamo conto che ancora mancano 11 giorni e che prima di 8 giorni certamente la situazione rimarrà invariata!


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  5. #2515
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    lo sarebbe se fosse confermato almeno a 168h/192h..

    per il momento non ci farei affidamento anche se la tendenza ad una ridimensionata del caldo c'è, però è da confermare

    al momento vado molto cauto
    Hai ragione, però le medie e le ENS intuiscono questo scenario. Oggettivamente parlando, non vedo perchè non dargli peso se invece glielo abbiamo dato a inizio mese prendendoci.
    Se confermeranno di run in run già nelle prossime 48 h per me ci saranno sufficienti elementi per definire quanto meno la fine di tutto in maniera sicura.

  6. #2516
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/08/22
    Località
    Crispano(NA)
    Età
    26
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Per il centrosud si ridimensiona parzialmente il caldo africano verso il 30-31 luglio,estremo sud non si sa ancora,ma noto un HP sempre dietro l'angolo per i giorni immediatamente successivi...vedremo

  7. #2517
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Hai ragione, però le medie e le ENS intuiscono questo scenario. Oggettivamente parlando, non vedo perchè non dargli peso se invece glielo abbiamo dato a inizio mese prendendoci.
    Se confermeranno di run in run già nelle prossime 48 h per me ci saranno sufficienti elementi per definire quanto meno la fine di tutto in maniera sicura.
    se iniziano a martellare sono d'accordo... per il momento cauto ottimismo, ma non di più direi...
    d'altra parte dovrà finire, non è che ci possiamo portare la +25+28°C al sud per altri 20 giorni, sarebbe assolutamente irreale, quindi prima o poi un cambiamento entro al massimo due settimane ci sarà...ma sarà da valutarne la portata e se e quanto sarà temporaneo...intanto i mari raggiungeranno una soglia critica e le zone costiere soprattutto a meno che di un ricambio d'aria netto faranno minime preoccupanti sui 27-28°C fino a tempo indeterminato


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #2518
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    se iniziano a martellare sono d'accordo... per il momento cauto ottimismo, ma non di più direi...
    d'altra parte dovrà finire, non è che ci possiamo portare la +25+28°C al sud per altri 20 giorni, sarebbe assolutamente irreale, quindi prima o poi un cambiamento entro al massimo due settimane ci sarà...ma sarà da valutarne la portata e se e quanto sarà temporaneo...intanto i mari raggiungeranno una soglia critica e le zone costiere soprattutto a meno che di un ricambio d'aria netto faranno minime preoccupanti sui 27-28°C fino a tempo indeterminato
    Se i gpt si spostano sull'est Atlantico non credo sarà temporaneo, sarà un vistoso cambiamento su un settore mondiale che va dal Canada al Mediterraneo, non qualcosa su microscala.

    Quanto alle coste, so già che mi aspetteranno cose mai viste, ma o questo o il prosieguo dell'ondata, tertium non datur...

  9. #2519
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Hai ragione, però le medie e le ENS intuiscono questo scenario. Oggettivamente parlando, non vedo perchè non dargli peso se invece glielo abbiamo dato a inizio mese prendendoci.
    Se confermeranno di run in run già nelle prossime 48 h per me ci saranno sufficienti elementi per definire quanto meno la fine di tutto in maniera sicura.
    Perché ad inizio mese venivamo da 2 mesi variabili e senza nessuna ondata di caldo, ed era quello che ci si aspettava, e soprattutto si temeva come puntualmente confermato, adesso mi sembra come lo scorso anno quando i break rimanevano sempre a 10 giorni, per me è un pattern bloccato e serve un reset barico, comunque giustamente dici qualche segnale c'è aspettiamo un paio di giorni per vedere se è confermato, ma le probabilità maggiori visto il calendario io ad inizio Agosto grandi cambiamenti negli intimi anni non ne ho visti, certo già un rientro in media con queste isoterme che girano sarebbe molto

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  10. #2520
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Perché ad inizio mese venivamo da 2 mesi variabili e senza nessuna ondata di caldo, ed era quello che ci si aspettava, e soprattutto si temeva come puntualmente confermato, adesso mi sembra come lo scorso anno quando i break rimanevano sempre a 10 giorni, per me è un pattern bloccato e serve un reset barico, comunque giustamente dici qualche segnale c'è aspettiamo un paio di giorni per vedere se è confermato, ma le probabilità maggiori visto il calendario io ad inizio Agosto grandi cambiamenti negli intimi anni non ne ho visti, certo già un rientro in media con queste isoterme che girano sarebbe molto

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    ehm, a giugno in PP ha fatto 36-38° sparsi e ha chiuso a più di 1° sulla 91-20, nessuna ondata di caldo un tubazzo



    cioè, non è che se non arriva la +28 significa che non fa ondate di caldo
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •