Bagnastrada che ha portato 0.3mm facendo abbassare la temperatura a 30C e alzando l'UR all'80%... DP sui 25C
Proprio ora Parma centro segnala una T di 36.8 con 23.3 di DP
Minima 24.4° massima 33.7° attuale 31.6° sereno 54% u.r. 21.2° d.p.
Giornata caldissima meno umida di ieri, ma comunque molto pesante.
In città oggi si sono fatti estremi 27°/34°, la minima risulta essere fra le più alte degli ultimi anni (meglio solo il 28.2° del luglio 2015 ma la stazione era l'Ismar Sede). Per la massima niente di che, rimane il record di 37.5° dell'agosto 2017 dell'Ismar e i 38° dell'A.M. dello scorso luglio 2022.
In Liguria massime che sulla costa sono oscillate a grandi linee tra i 27 ed i 31 °C, solo in provincia di La Spezia alcune stazioni hanno oscillato intorno ai 33°. Umidità a livelli molto elevati e purtroppo minime da Golfo Persico, che sulla riviera di Ponente hanno addirittura oscillato trai 25 ed i 27 °C. Valori assurdi, che qui definiamo "Cambogia"![]()
Praticamente sereno, +33.6°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Line di groppo che sta transitando sul Cansiglio e le Alpi Carniche direzione est sud est
webcam 3.jpg
Radar1.png
radar 344.png
Pure io ho un po’ di ritegno - per rispetto agli utenti del forum - ma per dovere di cronaca aggiorno da Falcade, a circa 1200m di quota dove sono fuggito dalla porcheria della pianura padano - veneta, ed è da poco finito un temporalone grandinigeno (evento raro in questa vallata) che ha portato la temperatura alla bellezza di 15 gradi.
Al momento non riesco a caricare le foto, vediamo più tardi.
Segnalibri