Pagina 160 di 303 PrimaPrima ... 60110150158159160161162170210260 ... UltimaUltima
Risultati da 1,591 a 1,600 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

  1. #1591
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    38
    Messaggi
    3,372
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Estremi di ieri 21,7°C / 33,1°C, decisamente afoso con leggera ventilazione orientale e temporali nelle ore pomeridiano - serali sulle Alpi. Dal pomeriggio qualche nube, soprattutto in serata.
    Qua adesso ci si mette pure la nuvolosità a rompere, per fortuna c'è un po' di marino che smuove.

  2. #1592
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,130
    Menzionato
    5 Post(s)

    sereno Re: Nazionale Luglio 2023

    18 luglio 2023 a L'Aquila battuto il record storico di max assuluta mensile di +39° del 1970 per quanto riguarda luglio con max +39,1° a L'Aquila Coppito.
    Caduto anche il record di max assoluta mensile a Roma che era +40° a Roma Urbe sempre per quanto riguarda luglio con max +41,2° nella periferia nord-est a Roma zona Settecamini e max +40,4° a Roma Batteria Nomentana in zona semicentrale della Capitale. Resistono tuttavia i record storici assoluti di temperatura max però appartenenti al mese di agosto sia per L'Aquila +40,2° a L'Aquila ovest nel 2017 sia per Roma +41,5° a Roma est.

    L'Aquila Roio Piano 18 luglio min +15,2° max +38,3° (la max più alta nei 12 anni in cui sono qui, la max più alta era stata +37°) sereno al mattino, poco nuvoloso con sabbia in sospensione nel pomeriggio ed in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  3. #1593
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,303
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Comunque risulta in rete eguagliato il record(dal 1944 ad oggi) di Roma Urbe del 28/07/1983 con 40,0°C:

    "La temperatura massima di +40,0 °C del 18/07/2023 corrisponde a un dato derivato dalle temperature orarie registrate nei corrispondenti METAR giornalieri."
    Urbe sempre sono pubblicati solo i METAR, per avere proprio il dato effettivo andrebbe chiesto all'AM (o all'osservatore). Anni fa per una minima della domenica di Radicofani (che era chiusa nel weekend) telefonai il lunedì al Teleposto e l'addetto me la disse.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  4. #1594
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,303
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Qui comunque continua a calare forte, già +24,6°C. Tra l'altro con UR ancora "solo" al 53% e dew point che cala al calare della temperatura, io sono già asciutto addosso. Avere meno umido fa una differenza abissale sul calo notturno, l'altro giorno con manco la +20 ma con 23°C di dew point avevo fatto 24,0°C di minima...
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  5. #1595
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,044
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Penso che l'esperienza odierna risponda una volta per tutte per quanto riguarda la mia persona circa le preferenze tra caldo umido e caldo secco. La risposta è: non sopporto temperature sopra i 31°


    In sintesi: sono stato a mare dalle 12 alle 15,30 pensando che essendoci molto vento (medie prossime ai 30 km/h) sarei stato tutto sommato bene con "appena" 31/32° (aberrante considerando che il vento veniva dal mare, ma non mi stupisce essendo questo un brodo quando ho fatto il bagno).
    Ho sofferto, nonostante il ventaccio, il caldo quasi sempre, mi sembrava ci fosse un phon acceso. I dew point erano altissimi (23/24°) ma sinceramente non ho sudato una goccia, eppure lamentavo un disagio notevole.
    L'unico momento in cui sono stato bene è quando dalla sabbia sono passato sugli scogli, a 10 m dalla riva, o sono salito in cima alle dune: in quel momento ho provato del lieve fresco persino al sole, unici minuti di "pace". Il motivo è che probabilmente lontano dalla sabbia che emanava calore riflettendolo per via del suo candore si perdevano quei decimi di grado che portavano la temperatura dell'aria sotto i 31°, e nonostante il dp sentivo "fresco". Non appena sono tornato sulla sabbia (ma lo stesso valeva non appena ti trovavi in un qualunque punto oltre 50 m dalla riva) quei decimi di grado in più mi regalavano nuovamente la spiacevole percezione di phon acceso, e nessun refrigerio (salvo da bagnato). Non appena si placava il vento (il che non significa che si annullasse, ma che la sua intensità diminuisse sensibilmente) si percepiva appieno la potenza dei 32° con dp altissimi.


    In conclusione: il caldo umido è peggiore del caldo secco a parità di temperatura e con poco vento, non ci piove, ma per quanto mi riguarda se c'è vento potete portarmi l'ur all'80% purchè la temperatura dell'aria scenda sotto i 31°.
    Anche io in genere tendo a soffrire un po' di più il caldo secco ma oggi con 33/ur 60% e oltre e ora con 28°C e ur all'80% con aria immobile circa ti assicuro che dire che sono condizioni opprimenti è pure pocoNazionale Luglio 2023Nazionale Luglio 2023

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  6. #1596
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,303
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Vedo in PP valori sui 30°C a Brescia, Piacenza, Parma e Bologna.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  7. #1597
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,694
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Anche io in genere tendo a soffrire un po' di più il caldo secco ma oggi con 33/ur 60% e oltre e ora con 28°C e ur all'80% con aria immobile circa ti assicuro che dire che sono condizioni opprimenti è pure pocoNazionale Luglio 2023Nazionale Luglio 2023

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Con aria immobile ti dò ragione, è opprimente. Poi comunque io noto una diversa sensibilità a seconda che ci sia o meno il sole, forse è psicologico o forse per contrasto con la zona esposta al sole ma ad esempio 28 gradi all’ombra finché c’è il sole li percepisco freschi, la notte no. La notte per sentire fresco a pelle nuda la temperatura dell’aria deve scendere sotto i 26.

  8. #1598
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,303
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    S'è attivata pure la brezza dal Chianti, serata sorprendentemente gradevole qui.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  9. #1599
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,130
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    18 luglio max +41,1° a Roma sede centrale del CNR vicino all'Università La Sapienza.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #1600
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,303
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Beh dai alla fine hai il borino che tira bene, non lo butterei via.
    No infatti, in questi casi meglio dei 26° con l'80% di u.r.! E' benefico la notte, ti fa dormire bene, almeno nelle zone alte della città.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •