Qui da' 32,6 e UR 64.
La percepita potrebbe essere un grado superiore, credo.
Minima tropicale (20.5), massima provvisoria 30.8, poi rovescetto di 1.4 mm, di nuovo cielo sereno e afa incredibile.
26.8° variabile u.r. 80% d.p. 23.1°, vento da s/w brezza a 20 km/h, sauna!
qualche foto da Alassio e la sua inutilità dove ho fatto un paio di giorni di mare e bagno kazzy.
inserire immagini ebay
la massima di lunedì è stata attorno ai +32° mentre ieri con clima plumbeo da turchino masone si è fermata a +29° con UR 70%.
mare calmo, era una tavola e il primo giorno pulitissimo.
purtroppo hanno chiuso tutti i miei bar preferiti dove andare a bere un buon caffè nel pomeriggio in simpatia e per questo sono molto triste e depresso.. mi sono sentito più sconfortato del solito, stanno chiudendo tutti i bar di paese lattuada in favore dei soliti posti fighetti milanesi radical con dentro musiche orrende.
povero me
ah comunicazione di servizio, l'ultima foto ovviamente non è Alassio ad alassio NON ESISTE il tramonto. ero in viaggio ed ero a Ovada..
"i'm becoming harder to live with..."
Ieri era il turno della Sardegna occidentale, oggi tocca alla Sardegna orientale e al Cagliaritano.
Decimomannu 44,2°C (record 45°C)
Cagliari Elmas 42°C (record 43,8°C)
Olbia Costa Smeralda 42°C (42,2°C record luglio, 42,8°C assoluto)
Capo San Lorenzo 41°C (45°C record luglio, 46,2°C assoluto)
La vicina vallata del Corace è a 37.1 di massima (provvisoria?) e 26.1 DP. E' un microclima un po diverso dal mio, qui da me c'è un grado in meno sia di T° che di DP, ma è comunque soffocante. Si è alzato il vento e sembra che la temperatura si stia abbassando un po' mentre scrivo questo messaggio.
Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
+43.6°C, 25 luglio 2023
-3.4°C, 10 dicembre 1991
Cuneo +32,0° UR in deciso calo al 52%, cielo velato, ventilazione che è andata crescendo.
Lou soulei nais per tuchi
Tutti a guardare la Sardegna, ma la Puglia?
44 a Gino Lisa, 42.5 ad Amendola, 41 a Grottaglie
Bollente il cagliaritano
Valori sopra i +45!!
Segnalibri