Pagina 157 di 303 PrimaPrima ... 57107147155156157158159167207257 ... UltimaUltima
Risultati da 1,561 a 1,570 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

  1. #1561
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Mi basta il luglio dello scorso anno per mettere insieme una decina massime più alte di oggi, chiusi a 37,3°C di media (37,2°C l'Orto Botanico) e giugno non è che sia stato molto più fresco, feci pure 35 over 35°C consecutivi

    Però ripeterò sempre che rispetto a 'sto schifo si stava bene fra UR desertiche, disposizione dell'HP che inibiva il ponentino termico e nottate al 50%/60% di UR con minime raramente oltre i 20°C. Il periodo invivibile iniziò a fine prima decade di agosto quando iniziarono i cavetti cambogiani con pomeriggi allucinanti e minime inenarrabili che tirarono avanti fino alla botta fredda di fine settembre.
    Ahahahah tu umidofobo fondamentalista!!
    +37,3° di media è totale follia...

    Cmq si nella scorsa estate, ma anche la 2021, le ur erano spesso desertiche soprattutto per via del secco estremo...

  2. #1562
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,665
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    14.9 quasi sereno

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #1563
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,458
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
    Ahahahah tu umidofobo fondamentalista!!
    +37,3° di media è totale follia...

    Cmq si nella scorsa estate, ma anche la 2021, le ur erano spesso desertiche soprattutto per via del secco estremo...
    7°C netti sulla vecchia CLINO 1961-1990 (+30,3°C) e +1,8°C sull'agosto 2003 (+35,5°C) allo Ximeniano.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  4. #1564
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,956
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Come previsto forti temporali oggi in regione, ma più in generale un po’ in tutta la zona alpina dalla Lombardia verso est, con parecchi danni a macchia di leopardo soprattutto per il forte vento e per la grandine; il bello è che stando alle previsioni dovrebbe essere solo l’antipasto, ho paura di vedere cosa potrà far domani.

    La giornata è cominciata col sole e molta afa, con minime tutte tropicali a Trento e anche ai quasi 500 m di Calceranica; le massime hanno poi raggiunto i 34°/36° in città e 33.7° anche a Calceranica, il più alto valore che ho rilevato finora a luglio. Più o meno dalle 16 però verso NW è apparsa una grossa incudine, inizialmente ancora col sole, poi il cielo è andato via via scurendosi e ha cominciato a tuonare finché attorno alle 18 è arrivato il vento forte e rafficoso da NW (che credo abbia anche causato dei danni nei vicini campeggi, visto il via-vai di sirene dei pompieri), seguito dalla ormai consueta pioggia nebulizzata e quando il peggio pareva essere passato ci sono state alcune “raffiche” di grandine, fortunatamente durate relativamente poco e miste a pioggia perché alcuni chicchi erano belli grossetti, diciamo a metà strada fra una nocciola e una noce; notevole anche l’attività elettrica, con 970 scariche rilevate in circa un’ora.

    Spettacolare il crollo termico, da ancora 31.5° all’inizio del temporale a circa 21°c nel giro di meno di un quarto d’ora, poi rapidamente com’è arrivato il temporale si è allontanato verso E-SE in direzione Valsugana ed è tornato rapidamente il sole, ormai verso il tramonto; attualmente vedo in città valori sui 19°/20°, in minima di giornata quindi, mentre su al lago siamo a circa 19°c e fa quasi fresco, e pensare che fino a poche ore fa si schiattava..

    Dalla mappa vedo che a Trento Sud dovrebbero essere caduti circa 15 mm, il che porterebbe il parziale mensile a sfiorare i 100 mm già adesso e con possibili/probabili nuovi apporti nei prossimi giorni; da questo punto di vista luglio sta un po’ raddrizzando le sorti dell’estate, certo che questi fenomeni estremi al minimo sbuffo fresco fanno un po’ paura sinceramente.

    Nelle foto l’arrivo del temporale da NW, l’inizio della “fase clou” (notare le luci accese alle 6 del pomeriggio) e la quiete dopo la tempesta col ritorno del sole; nell’ultima immagine la mappa della previsione di Pretemp per domani, col livello 3 previsto per gran parte del NE Italia.

    20230718_175743 (2).jpg20230718_183423.jpg20230718_190053.jpgz19_07_2023.png
    Saluti a tutti, Flavio

  5. #1565
    Bava di vento L'avatar di spinoncia
    Data Registrazione
    13/06/19
    Località
    Setteville (BL)
    Età
    30
    Messaggi
    98
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Emblematico questa mappa del NE stasera siamo proprio sul confine tra aria bollente africana a Sud e aria fresca a Nord.
    Qua da me a 350 m in un fondovalle prealpino prossimo alla pianura estremi odierni +18.8/+31.9 temperatura attuale +19.1.
    Domani ultima giornata di sofferenza poi si ritorna in media.Screenshot_2023-07-18-22-46-00-49_6012fa4d4ddec268fc5c7112cbb265e7.jpg

    Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

  6. #1566
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,435
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Alghero Fertilia potrebbe registrare il record assoluto, 42°C da Meteo ciel, record di luglio 41,8°C del 1983, assoluto 41,9°C agosto 2017. Aspettiamo il dato preciso
    Alla fine record assoluto!
    Le stazioni che hanno registrato il record assoluto annuale di temperatura oggi in Sardegna sono state
    Alghero Fertilia 42,7°C
    Perdasdefogu 42,6°C
    Capo Caccia 42,2°C
    Capo Frasca 42°C

    Inutile dire che, ad eccezione di Perdasdefogu dove il record di agosto risale al 1970, tutte queste stazioni hanno registrato il record dei 3 mesi estivi (giugno, luglio e agosto) dal 2017 in avanti

    Oggi massime sopra i 42°C praticamente ovunque sui settori interni centro-occidentali

  7. #1567
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,989
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Poco nuvoloso, +27.4°C
    Max +33.7°C

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  8. #1568
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,900
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    ora siamo a 21,7°C dopo una massima di 34,8°C (sin ora nulla di eccezionale a parte il filoncino di massime over 30 che dura da nove giorni e una media mensile che ha già raggiunto i 22°C (a quanto saremo a fine mese? 25°C? Record mensile e assoluto?)

    sospetto anche stasera che non si scenderà più di 17°C

    di giorno vero che il caldo si sente ma visto quello che sta facendo in altre zone evito qualsiasi tipo di lamentela

    un pensiero a chi sta patendo le pene letteralmente dell'inferno


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #1569
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Fado Basso (Mele, GE), 278 m
    Molto nuvoloso, +22,1°C u.r. 88%.

  10. #1570
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    28,2° col 75%, comodo.
    Monza ancora sopra i 30 bava di vento da W/SW e gli arriva il caldo di Milano
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •