86a736af-285f-491a-a6db-8d19462afed7.jpeg
Il parcheggio della mia palestra
Si vis pacem, para bellum.
e dovreste vedere i video:
Il video del fiume di ghiaccio che scorre per le vie di Seregno: i danni della grandine in Brianza
proprio nel luogo della prima foto.
ah, è la terza volta in 5 settimane che si allaga Seregno.
quest'anno è allucinante.
Si vis pacem, para bellum.
Sfiorato dal cadavere di un temporale che deve aver esaurito il grosso dei suoi effetti tra Finalese e alta Val Bormida di Millesimo (ben 0,4 mm di cumulata). Adesso +23,1°C ventosi, u.r. ancora alta ma nell'insieme situazione apprezzabile.
Minima 17.7° alle 16.00 massima 29.0° alle 13.15, pioggia caduta 7.5 mm in 3 distinti episodi, uno alle 5.40 uno alle 08.00 e uno alle ore 15.30, di cui due temporali e un rovescio. Accumulo mese salito a 84.0 mm, anno a 421.8 mm.
Attuale 25.5° quasi sereno, 70% u.r., vento assente.
Massime di oggi
Screenshot_20230721-191103.jpg
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Giornata apocalittica anche qua nell'alto milanese, downburst potente ma per fortuna senza un chicco di grandine nella zona di casa mia a San Vittore Olona, a Saronno e Rescaldina e nei comuni limitrofi parabrezza sfondati e carrozzerie gibollate oltre ai numerosi danni ai tetti e lucernari. A livello di pioggia 15 mm a Legnano e 8 mm a Canegrate. Pomeriggio soleggiato ma con afa bestiale e attualmente c'è ancora instabilità in giro. Minima 18.1° e massima 29.7°. Qualche foto stamattina prima e dopo.![]()
Giornata decisamente più godibile, max +35.1° ma molto più secco, grazie anche ad un piacevole venticello di da S/SW che ha mantenuto l'ur intorno al 30%
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri