Altra giornata di sudore…
Estremi 22/33 con DP sempre intorno ai 23, la giornata si chiude con un temporale serale tranquillo ma molto scenografico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
L'Aquila Roio Piano 20 luglio min +15,9° max +34,5° giornata con cielo poco nuvoloso, sereno in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Diario dall'inferno
Giorno 10, edizione speciale
Per l'inaugurazione del decimo giorno di questo viaggio ai limiti del paranormale climatico, che proprio a quest'ora (le 2 di notte) scatta anche all'aeroporto (il giorno meteo aeronautico inizia alle 2 in estate), il clima ha proposto un evento d'eccezione.
Da circa mezz'ora un debole venticello da nord ha gettato Brindisi nella sauna, con il dp schizzato da 22/23° (già indecente ma nella norma del posto, tollerabile) a 27° (ultimo SYNOP 26,6°). Il vento non si percepisce minimamente in città, e il carico dell'umidità è percepibile sul corpo umano in tutta la sua potenza.
Scorrono nubi molto basse in cielo, che da circa dieci minuti hanno iniziato ad affluire dal mare; si suda anche da fermi o per meglio dire il sudore non evapora, e si avverte non solo il solito e fastidioso senso di appiccicaticcio ma la cute lievemente bagnata come se non ci si fosse asciugati bene dopo una doccia!
E' una sensazione estrema anche per me che sono abituato a serate umide, ma non a tale livello! 24° con ur al 90%, o ancora 25° con ur al 90%, non danno lo stesso effetto fastidioso che si sta percependo ora!
Ad aggiungersi al quadro sensoriale un forte odore di prato bagnato, persino di menta peperita, nell'aria.
Nottata surreale!
41 sono altrettanto pericolosi quanti i 33° umidi. Per questi ultimi anzi basta mettersi con un ventaglio o in una zona esposta al vento per far asciugare il sudore, mentre con 41° il vento accelera l'evaporazione e fa perdere più liquidi.
Quindi semmai è più pericoloso stare a 41° secchi sotto questo punto di vista. 33° sono pur sempre 33°, se riesci a far evaporare il sudore o a rimuoverlo si sopravvive.
Il fattore chiave è quello...
Il vento fa bene quando umido, fa male quando è secco. La regola è questa quando fa caldo. Viceversa col freddo: il freddo umido fa congelare l'acqua sulla pelle, il freddo secco lo evita.
In presenza di condizioni umide e assenza di vento la cosa migliore da fare è usare un ventaglio, mettersi all'ombra e asciugarsi.
Ventaglio? Meh... Ne avevo preso uno qualche anno fa, usato una volta per poco e rinunciato per disperazione...
Avrei una specie di "ventilatore da collo", fa fuoriuscire poca aria ma pur sempre meglio di un ventaglio e almeno non si deve muovere faticosamente a mano in modo probabilmente inutile e inefficace. Ma l'efficacia resta limitata, in questo caso comunque non lo avevo con me.
Comunque io non sudo granché in questi casi, nemmeno avverto grande disagio apparente per il caldo, ma dopo un po' sembra di respirare acqua e si soffoca.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di ale97; 21/07/2023 alle 02:11
Segnalibri