Pagina 238 di 303 PrimaPrima ... 138188228236237238239240248288 ... UltimaUltima
Risultati da 2,371 a 2,380 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

  1. #2371
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,298
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    Scusate ma dite che potranno tornare anche stasera temporali di questa intensità? Perché guardando i modelli sembrerebbe che il passaggio di stasera sia stato un po' ridimensionato
    Stasera passeranno qui...sto seguendo il sat, sembra come direttrice quella che pensavo ma qua bisogna stare con gli occhi aperti

  2. #2372
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    spero proprio di no, però passerà il fronte freddo all'ora di cena, lì ci si deve aspettare di tutto.
    l'aria è satura, ci sono 20° col 95%. se esce il sole adesso per stasera ricarica ancora di brutto.
    di certo non farà temporali leggeri, ma c'è da aspettarsi altro.
    qui è un continuo sirene di ambulanze e pompieri comunque, un disastro.
    Ok grazie speriamo in bene ...

  3. #2373
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,583
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    14.6 pioviggine

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #2374
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,384
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quando si parla per niente.... energia scaricata? sìsì, come no.
    ha fatti il MACELLO sulle stesse zone colpite l'altro giorno.
    Seregno alberi abbattuti e di nuovo fiumi di grandine.
    il mio negozio allagato e parti del tetto che crolllano
    Lissone tutto scoperchiato, compreso tetto di decathlon
    sta devastando TUTTO.

    ho foto e video impressionanti, qui è stata una centrifuga.
    adesso salgo sul tetto a controllare se mi ha scoperchiato qualcosa. @Marcoan, ti sei convinto che non si scarica niente?
    hai capito che non serve la +25 per fare i disastri? qui c'è una +15/16.

    qui è tutto distrutto, si parla di aree densamente abitate, i danni sono incalcolabili.
    e ci mancava l'amianto di Monza.
    va beh
    Basta vedere quel che fece qui lo scorso anno il 18 agosto, era il settimo giorno consecutivo di temporali, incluso quello della sera di Ferragosto che a 6/7 km in linea d'aria da qui tirò giù 120 mm con flash flood e ingenti danni a Bagno a Ripoli e frazioni e paeselli vicini, eppure si formò una squall line assurda sul Mar di Corsica e tirò dritta per qualche centinaio di kilometri finché non trovò l'Appennino portando morti e distruzione su tutto il nord della regione e sparò downburst a oltre 200 km/h sull'Arcipelago e sui 150/170 km/h su tutto il basso e medio Valdarno. Purtroppo 'ste cose passano in sordina perché sono poche le stazioni di pianura o quasi che siano esposte a regola d'arte per rilevare in pieno certe raffiche e basta un palazzo davanti o degli alberi vicini (altro che non lì tiri giù...) per parare gran parte della raffica ma ormai almeno una botta da 120/150 km/h la fa ogni anno, io c'ho la fortuna (o sfortuna che ormai ogni autunno sono a rimettere tegole che saltano via... ma conosco gente che hanno avuto il tetto letteralmente scoperchiato) di avere il terrazzo sommitale in cima al palazzo con tutti gli edifici intorno più bassi quindi ho modo di rilevarli sempre in pieno e prima non succedeva, la prima volta che ho superato i 100 km/h in un TS è stato nel 2014, prima era capitato solo durante forti irruzioni continentali.

    Tra l'altro a me da l'idea che se non c'è vero ricambio d'aria avere temporali che incrementano ulteriormente umidità e dew point aumentano addirittura la "benzina" a disposizione per generare certi mostri se l'instabilità si protrae su un periodo prolungato di tempo.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  5. #2375
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,384
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Lo so ma in questo caso c'era proprio scritto 49 virgola zero! Ed è una specifica del METAR di Algeri effettuato nelle ore multiple di 3 (alle 12:00, alle 15:00, alle 18:00 e così via). Nelle altre ore l'arrotondamento non è fuorviante, poiché (proprio come per i METAR italiani) manca il decimale.
    Ci sarà un bug, il motivo del 49 è sicuramente quello.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  6. #2376
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Ci sarà un bug, il motivo del 49 è sicuramente quello.
    Esatto, per chi non monitora abitualmente la stazione di Algeri (non la avevo mai guardata) il "finto decimale" ogni 3 ore è fuorviante.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  7. #2377
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,940
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    massima +38,8°
    ultimo colpo di coda del caldo prima dell'imponente crollo termico previsto da stasera.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  8. #2378
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Qui a Senigallia si va da zone con scirocco a 32 gradi e il 75% di umidità a zone con garbino 36:gradi e il 50% di umidità.
    Fate voi.
    Da questi dati si capisce bene il motivo dei tanti disastri in molti casi senza precedenti che stanno andando avanti da giorni sul nord Italia.
    Finché non si attenua questo contrasto clamoroso tra lo scorrimento di aria umida e instabile e l'aria bollente un po' più a sud questi temporali new Age non si attenueranno .
    L'estate è diventata una stagione pericolosa forse la più pericolosa fra le quattro, la bella stagione sto par di ciufoli !
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  9. #2379
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,298
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Sembra un MSC su Veneto occidentale...forse è meglio più esplode e si allarga e meno potente risulta...nel senso che l'energia si dissipa su zone più vaste e in più celle temporalesche...ragazzi ,la realtà è che mi sto cagando addosso, sti seguendo il sat ogni 15 minuti

  10. #2380
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,384
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Intanto qui è riuscito addirittura a valicare il 50% di UR con quasi 36°C, tra l'altro con cielo coperto da ore, si inizia con le robe mai viste.
    Che poi la giornata di ieri e successiva nottata secca e gradevole lo fanno patire ancora di più, ieri tutto il giorno goderecciamente secco e oggi una fontana umana
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •