Pagina 282 di 303 PrimaPrima ... 182232272280281282283284292 ... UltimaUltima
Risultati da 2,811 a 2,820 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

  1. #2811
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,938
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Minima buona di +15,1°, ora +21,5° sole, qualche nube sparsa
    Minime della zona:
    Terni centro +16,9°
    Collescipoli +15,3°
    Casteldilago +15,8°
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  2. #2812
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Diverse minime a una cifra, ma comunque lontane dai record mensili e stagionali nei fondovalle appenninici soggetti a lunghe calme di vento. Eccone alcune (rete ARPAL-OMIRL):
    Sassello (SV, 385 m): +8,3°C
    Calizzano (SV, 647 m): +8,7°C
    Ferrania (Cairo Montenotte, SV, 358 m): +9,0°C
    Loco-Carchelli (Rovegno, GE, 610 m): +8,2°C
    Cabanne d'Aveto (Rezzoaglio, GE, 809 m): +5,9°C
    Padivarma (Beverino, SP, 75 m): +9,8°C
    Aggiungo qualcosina anche di Piemonte e Valle d'Aosta
    Minime under 10° a quote non spaziali

    Viù (TO)(715m.): +8,9°
    Baldissero d'Alba (CN)(267m.): +9,0°
    Nus (AO)(534m.): +9,2°
    Demonte (CN)(765m.): +9,4°
    Borgone Susa (TO)(400m.): +9,4°
    Ponte di Nava (CN)(840m.): +9,6°
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #2813
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,397
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Temporale d'altri tempi qui a Rimini !!!
    Fulminazioni e tuoni continui, pioggia monsonica per mezz'ora, notevoli raffiche vento
    50 mm !! !!(in 30 minuti stanotte dalle 0.15 alle 0.45)
    Vedo molti dati pluvio qui in zona a un mm o zero, segno che i piccioni hanno fatto il loro sporco lavoro.
    Minima autunnale a +14,9
    FINALMENTE !!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #2814
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    minima a 16,7°, una goduria immane.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #2815
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,399
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    minima +11,7 sereno, bello freddo stamattina
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  6. #2816
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,170
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    26,7 gradi, UR 50.
    Qualche nuvola in lontananza
    Leggera brezza
    Caldo moderato

  7. #2817
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    32
    Messaggi
    2,917
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Minima di 16,5 gradi, attualmente solo 24 gradi frescura benvenuta dopo tanta afa, sembra inizio giugno.
    Non 'cè miglior periodo che questo per le rinfrescate date le medie così alte.
    Questa Decade che finirà fresca nonostante il temporaneo rialzo del weekend.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,0 26 giugno

  8. #2818
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,491
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    21.4° sereno vento girato in brezza da sw a 15 km/h 57 u.r. , una meraviglia!

  9. #2819
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Le minime cittadine non sono scese molto, anzi sono rimaste stabili dal temporale di ieri, sui +17°/+18°, praticamente in media!
    Considerando che qualche anno fa ha fatto una massima under 20° in città a fine Luglio (!!!!!) e minime sui 13-14°, possiamo considerare questa rinfrescata piuttosto scarsa da queste parti. Un rientro nei ranghi diciamo...

    Attualmente già 26,4°, la massima sarà in media all'incirca
    Viterbo Aeroporto ieri totalizza ben 45 mm.

  10. #2820
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,156
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Con i valori misurati dai radiosondaggi 00Z di Galatina finalmente sotto i -11° a 500 hPa e sotto i 9° a 700 hPa, e lo ZT prossimo ai 4000 m, si può decretare definitivamente terminata l'ondata di caldo anche in medio-alta troposfera. Ancora alle 12Z di ieri, infatti, nell'alta atmosfera i valori erano da ondata di calore.


    Ieri sera una linea di instabilità temporalesca, discesa dagli Appennini centrali, è scivolata lungo la Puglia, apportando nuvolosità e isolati temporali sul barese. Altri piccoli temporali si sono sviluppati poco al largo in Adriatico a sud di Bari, uno di questi verso l'1 puntava proprio su Brindisi, e vi era quasi arrivato salvo poi sfaldarsi proprio a qualche km a NW dalla città.
    Il solito copione insomma .
    In compenso, gli ultimi residui del temporale sfaldato mi hanno regalato un'esperienza mai vissuta prima: piovigginava con il cielo stellato! Solo qualche nuvoletta innocua copriva qua e là il cielo, ma sopra lo zenit il cielo come detto era sereno e la pioggia cadeva come inclinata provenendo da NW, la direzione del vento (che si era intensificato). Non ho idea se la pioviggine venisse dalle poche nuvole sopra o fosse come trasportata dal forte vento di maestrale che si era attivato da nuvole più compatte che si osservavano direzione mare, ma anche all'aeroporto è stata segnalata della precipitazione con cielo coperto per soli 4 okta.


    Grazie a ciò che rimaneva di quella linea di instabilità, Brindisi ha potuto registrare una minima notturna di 23,9° fatta peraltro nell'orario più strategico possibile (alle 2, cioè a cavallo tra il nuovo giorno e il vecchio giorno). Il resto della notte, infatti, il vento di maestrale provenendo da un mare molto caldo non ha potuto raffreddare l'aria a meno di 25°, ed è già tanto considerando le SST del basso Adriatico sopra i 28°. Normalmente vale la regola empirica per cui le minime sono circa 1° al di sotto delle SST marine, per cui avrei dovuto registrare poco meno di 27° nel caso migliore, ma visto che l'aria sopraggiunta era piuttosto fresca (a 850 hPa circa 15°) credo che ciò abbia eroso un altro grado.



    Attualmente soffia ancora un vivace maestrale. Il cielo è azzurrissimo, il sole non brucia sulla pelle, e il vento dal mare è secco e rinfresca, come dovrebbe essere imperativo d'estate.
    La temperatura è addirittura sotto la media, in questo momento 27° all'aeroporto e persino poco meno nel resto della città.
    E' tutto fantastico. Bentornata a casa, estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •