Pagina 48 di 303 PrimaPrima ... 3846474849505898148 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

  1. #471
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,662
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Giornata calda.
    Estremi
    Minima +18.6°C
    Massima +35.7°C
    Attualmente +30.1°C, ur 48%
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  2. #472
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,426
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    A Santa Maria massima 33.1°(33.9° stazione interna) toccata in mattinata e poi come succede negli ultimi 2 giorni il vento gira e si scende sotto i 30° con aumento di DP e del vento. DP massimo 25.6° ma per fortuna il vento lo rende meno insopportabile. Minima di 21.9° (21.3° stazione interna).
    Rosolini estremi 22.7°/33.7° in un contesto umido e e afoso per via dei venti da est e da sud.

  3. #473
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,370
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Nel luglio del 2015 si è arrivati a 26°-27° diffusi di minima nelle campagne della bassa lombarda. Solo che allora l'asse dell'ondata era centrato sulla valle del Reno e sul mar Ligure, mentre ora in teoria dovrebbe essere verso il Tirreno meridionale. Eppure la capacità della PP di immagazzinare calore è sorprendente.
    Magari c'è stato uno step delle minime come pure qui dallo scorso anno, bisognerebbe vedere cosa fa a parità di configurazione, ci sta che se la rifa identica invece di 26°C/27°C fa 28°C/29°C, io tanto ormai non mi sorprendo più di niente. Anzi semmai mi sorprendo di come potesse fare certe cose in passato che adesso sono impossibili, e per passato intendo pochi anni fa, non decenni, lo dicevo anche ieri, nel 2017 con la +25 all'apice della fiammata facevo 20°C/21°C, nel 2012 due mesi filati di HP e sia luglio che agosto chiusi sui 19°C di media minime e addirittura sotto i 18°C a Coverciano (tra l'altro con i valori più alti tutti concentrati nei 2/3 passaggi perturbati che si ebbero).

    E bastava questa per fare una minima sotto i 15°C, e parlo di casa mia in centro sul tetto a oltre 20 metri, non in mezzo ai campi...
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  4. #474
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,796
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    qui massima 30°C

    ora 22°C

    minima 13°C

    per ora caldo molto sopportabile


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  5. #475
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,486
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Estremi odierni +24.1/+31.0, giornata simile a ieri con afa sempre presente. Il tutto con un lieve calo in quota di circa 2 gradi rispetto a ieri. Attualmente +27.8°C con 80% di UR e DP +24.1°C (anche oggi over 25 con picco di +25.4°C). Punte di +38/+39 nelle zone interne centro-occidentali, qualche grado in meno nelle zone orientali al momento più ai margini ma che diventeranno protagoniste tra qualche giorno.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  6. #476
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,163
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Come preannunciavo ieri il Salento oggi era l'area più riparata e al fresco d'Italia, per via della sua posizione molto orientale.
    Questa istantanea al tempo zero di ECMWF12Z evidenzia questo fatto:




    Ancora un giorno regalato, l'ultimo, prima che si abbatta anche in questo remoto angolo d'Italia la mostruosa onda anomala calda che in questi ultimi giorni la nostra posizione geografica è riuscita fortunatamente ad evitare.


    Quest'ultimo giorno ha permesso alla decade di chiudersi per intero straordinaria quanto lo era stata nei restanti 9 giorni, questo grazie all'intensa ventilazione dal mare, oggi però più umida ma pur sempre tesa/moderata, senza però raggiungere le intensità dei giorni scorsi.
    La minima è stata più alta a causa della provenienza marina delle correnti durante la notte, ma è stata in grado di scendere sotto i 23° sfruttando un temporaneo piegamento a WNW verso le 5 (minima 22,8° all'aeroporto).

    Durante la mattina e il pomeriggio la sostenuta ventilazione da nord ha donato a Brindisi e alla costa l'ultimo sano respiro: la massima all'aeroporto è stata 28.3°, prima max sopra i 28° da 9 gg ma ancora una volta sotto persino all'antica 51/80, l'ultima gloria di un Luglio che da domani verrà rivoluzionato e che fino ad oggi non ha conosciuto temperature superiori ai 29° all'aeroporto, e ha cercato straordinariamente nelle massime (riuscendoci appieno) di restare sotto la 51/80 (solo il 1° Luglio la max è stata superiore alla 51/80, ma di soli +0,2°!).
    Più caldo anche a S.Elia, dove si è sfiorata la giornata di calore con 29,9°.


    Trovandomi di passaggio alle 20, ho voluto assaporarmi l'ultimo tramonto prima dell'inferno:

    Tramonto 10 Lug 2023 1.jpgTramonto 10 Lug 2023 2.jpgTramonto 10 Lug 2023 3.jpgTramonto 10 Lug 2023 4.jpg

    Pur vivendo sul versante orientale della penisola, il breve tratto di costa (nemmeno 10 km) sopra l'aeroporto è l'unico di tutta la Puglia adriatica, salvo il Gargano, ad essere orientato da ovest verso est, e questo permette al sole di tramontare sul mare per due mesi, dal 20 Maggio al 20 Luglio, due mesi nei quali il sole sorge e tramonta sul mare.

    Sono stati quindici minuti di pace, immerso in un forte vento come evidente dalle onde increspate, in totale benessere psicofisico. La temperatura era sui 25°, ma avvertivo come un senso viscerale di appiccicaticcio, sebbene non stessi minimamente sudando. In effetti il dp era salito sopra i 22°, e l'ur era altissima (lo avevo intuito perchè scendendo dalla macchina, dove l'aria condizionata manteneva l'abitacolo sotto i 22°, i miei occhiali si sono appannati leggermente).




    Domani questo autentico tsunami caldo inizierà ad abbattersi anche sul Salento. Non sembrerà sul momento grave, proprio come non sembra all'inizio così veloce uno tsunami nei primi istanti in cui si abbatte sulla costa, ma proprio come uno tsunami sarà dopo un po' che si evidenzierà la sua piena potenza e il suo strascico durerà a lungo.
    Se andassero in porto le mappe che ho visto, e se le medie decadali saranno quelle che mi attendo, è possibile si vivrà la più intensa ondata di caldo degli ultimi secoli sulla Puglia per il mix di durata + intensità. Potrebbe non essere la più lunga ondata di caldo della storia, nè quella con i picchi termici più alti, ma ho serie perplessità nel credere che si sia mai verificato negli ultimi millenni, se non dal penultimo interglaciale, qualcosa della portata di quanto viene visto.
    Tra una decina di giorni si faranno i conti, ora posso solo da spettatore guardare ciò che accadrà.
    Domani sarà una giornata interlocutoria, le temperature aumenteranno ma in quota ci sarà ancora "solo" una +20 a 850 hPa e il vento persisterà dal mare. L'inferno in terra si vedrà da mercoledì mattina, e quando se ne uscirà non è ancora dato sapere. Nessuna luce, al momento, si intravede al fondo del tunnel.
    Ultima modifica di burian br; 11/07/2023 alle 03:34

  7. #477
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,493
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    24.8° sereno 52 % u.r. aria che si secca con l'innesco di debole brezza da ne.
    Respirabile.

  8. #478
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Roma Ciampino 35°C la massima oggi, Roma Urbe 36°C

  9. #479
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,818
    Menzionato
    7 Post(s)

    sereno Re: Nazionale Luglio 2023

    L'Aquila Roio Piano 10 luglio min +13,9° max +34,1° attuale +22,7° ur 67% vento 2,9 Km/h da NNE, dp +16° pressione 1014 Hpa sereno al mattino, poco nuvoloso nel pomeriggio, sereno in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #480
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,370
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Ancora 31°C, nel 2017 arrivai quasi a mezzanotte over 30°C, mi sa non ci si va lontani, solo che in quel caso avevo fatto +42,4°C più di 3°C più di oggi.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •