Pagina 84 di 303 PrimaPrima ... 3474828384858694134184 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

  1. #831
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,367
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Il LaMMa intanto dopo che ieri ha cavato i 40°C per domenica che metteva il giorno precedente oggi ha cavato pure i 40°C per lunedì, segno che pensano a una sauna abominevole viste le termiche che se fosse secco altro che 40°C...
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  2. #832
    Vento moderato L'avatar di RobyCarma
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Carmagnola (TO)
    Età
    70
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Temporale notturno con accumulo di circa 6-7mm. Il cielo rimane coperto con debole ventilazione da NE, temperatura gradevole.

  3. #833
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,475
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Ieri la giornata più calda del mese con estremi +24.5/+31.9, ovviamente durerà quanto un gatto in tangenziale
    Oggi minima di +25.1°C e credo che per un bel pò non scenderemo più sotto tale soglia, attualmente +29.1°C con 72% di UR e DP +23.6°C, già bello umido di prima mattina. Infatti c'è circa un grado in meno rispetto a ieri, oggi comincerà a scaldarsi per bene l'interno dell'isola con la +27°C registrata stanotte dal radiosondaggio di Trapani Birgi. Da segnalare minime over 20 anche sopra i 1000 metri tra cui spiccano i +21.1°C di Monte Soro a 1840 metri


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  4. #834
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    siamo già a 29 penso che anche oggi i 33 34 sono alla portata


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  5. #835
    Brezza tesa L'avatar di lanfur
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Monselice (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    701
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Troppo ottimismo ieri sera, alta min over 20, 20.2°C: il calore accumulato è duro da smaltire

    Oggi giornata ventilata con un bel dp a 17°C, l'ultimo giorno decente, poi si sale verso gli inferi ( e forse qualche record)

    Attualmente 28.1°C 51%

  6. #836
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,421
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Oggi a Santa Maria forti differenze di minime tra casa mia e la stazione interna, da me minima di ben 25.0° col vento mare che ha soffiato forte per tutta la nottata contro ben 17.6° della stazione interna a 2 km dal mare con brezza da nord. 7 gradi e mezzo di differenza in pochi km, notevole. Grafico delle 2 stazioni.

  7. #837
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,367
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Passati i 30°C con UR oltre il 60%...
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  8. #838
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,367
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Segnalo la situazione abominevole in quota nell'Arcipelago, al Giglio +24,8°C con il 97% di UR Giglio Castello, stessa UR con +22,7°C sul Monte Perone all'Elba (e son 713 metri), 91% all'Argentario ma con temperatura un po' più umana. Pure sul continente comunque c'è il Monte Serra con l'86% di UR e +21,9°C e tanti valori sul 75%/80% anche in Appennino, è mefitica 'sta massa d'aria.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  9. #839
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Minima in calo a +23,1°C (che comunque fa sconcerto già da se) ma nottata abominevole con UR che ha superato il 90% e dew point mai sceso sotto i 22°C, ieri in confronto era l'eden. C'ho quasi l'80% di UR in casa, stasera se arriva a 32°C come negli ultimi due giorni c'avrò il Golfo Persico in soggiorno (che è pure la stanza meno calda, più fresca non lo posso più scrivere...).
    Anche qui nottata identica, dp spesso sui 23-24° con assenza di vento e ur 95%. Addirittura alle 5 ho visto un velo di foschia aleggiare a 30 m sulla cima di un pino a un centinaio di metri da casa, e in periferia cittadina è stata proprio avvistata della nebbia.

    Comunque in queste condizioni al balcone un po' di fresco si riesce ancora ad averlo, il problema è se stai sopra i 25,5° con assenza di vento e afa estrema. Ma anche col vento e afa estrema.
    Non che i 23° con ur prossima al 100% siano simpatici, ma ti ci abitui e riesci persino ad apprezzarli rispetto ad altre alternative.

  10. #840
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,367
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Anche qui nottata identica, dp spesso sui 23-24° con assenza di vento e ur 95%. Addirittura alle 5 ho visto un velo di foschia aleggiare a 30 m sulla cima di un pino a un centinaio di metri da casa, e in periferia cittadina è stata proprio avvistata della nebbia.

    Comunque in queste condizioni al balcone un po' di fresco si riesce ancora ad averlo, il problema è se stai sopra i 25,5° con assenza di vento e afa estrema. Ma anche col vento e afa estrema.
    Non che i 23° con ur prossima al 100% siano simpatici, ma ti ci abitui e riesci persino ad apprezzarli rispetto ad altre alternative.
    Il problema è che non c'è manco la +20 e fa nottate che fino a qualche anno fa vedevi solo con qualche prefrontalone, se non secca tra qualche giorno che roba fa? Tra l'altro pure oggi già di buon ora vento da W/SW a pompare umidità dal mare come non bastasse quella portata dalla brezza termica, ho guardato le carte dell'UR del Moloch su base Reading per le prossime 36 ore e son sconcertanti. Ormai è diventato pure superfluo dire ogni volta che è una roba mai vista prima, tanto riesce sempre a peggiorare il peggio del peggio
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •