Buongiorno.
Minima di 20.0°C,ieri la massima di 34.6°C.
Le due conche di Merano e Bolzano hanno fatto minime tropicali,addirittura Bz ben 23.5°C !in Val d 'Adige minime di 18/19 gradi tra Gargazzone ,Bronzolo e Laimburg.
Cosmo vede qualcosa nel pomeriggio.
Ciao.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
Buongiorno. Rs pratica di mare 850 1608 m 27,2. Credo sia record assoluto.
Minima 24.4° con borino notturno costante con raffica massima di 41 km/h all'alba, umidità notturna attorno al 68%, dormito coperto, senza clima.
Attuale 26.4° cielo sereno, borino a 33 km/h, umidità 66%, d.p. 19.6° impercettibile grazie al vento.
Tutto il Golfo davanti a Trieste è stato liberato dalla "morchia" afosa di ieri, rimane solo al largo e verso l'insenatura di Capodistria, dove si nota chiaramente una "lingua" di foschia.
Segnalo una minima a Trieste Barcola di 27° e Trieste Molo Osmer di 27.8°, potremmo definirle equatoriali??? Nessuna zona al mondo credo oggi abbia fatto una minima più elevata a questa latitudine.
Minima di 21.8° anche sul Carso, dove i sopra 20° sono rarissimi.
IMG_20230718_075704~2.jpg
Ultima modifica di Fulvio1966; 18/07/2023 alle 07:03
Punte di +33/+35 alle 8 del mattino
oggi +44 alla portata
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Coperto, +22,5°C (min. +21,7°C).
Caxxo, va bene sudare da fermi e svegliarsi con le lenzuona attaccate, ma almeno il tempo avesse un'apparenza vagamente estiva...
E d'altro canto con la cappa di umidità che c'è nei primi 1400/1500 m della colonna d'aria forse c'è da augurarsi che il sole resti dietro alle nubi, se non si va in deliquio... Io sopporto bene il caldo umido e lo preferisco mediamente a quello secco, ma questa roba qua non solo è sgradevole (d.p. che da 36 ore non scendono sotto i 20°C con punte anche di 23) ma è deprimente...
Ultima modifica di galinsog@; 18/07/2023 alle 07:24
Minima a 23.3°C, le brezze notturne hanno poi riportato la cappa di ieri mattina, dp di nuovo a 25°C, quanto meno ventilati anche ora
Scalda più di ieri alla stessa ora, 27.9°C 84% , vediamo dove si arriva
Pronto Falco? Rispondi Falco
Qui Falco. In costa romagnola siamo tutti vivi. A domani
Grazie Falco
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Qui minima di nuovo in aumento a +23,6°C con nuvolame notturno in ingresso dal ligure poi spazzato via subito ai primi raggi di sole.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
E' il grande giorno del Lazio, parte dell'Umbria e della Bassa Toscana con una compressione "tutta nostra"!!
Non si parla d'altro a Roma, tutti si aspettano la giornata più calda di sempre sulla Capitale
Vedremo se sarà gloria o flop epico
Ps: per via della compressione con venti secchi da NNW la massima oggi sarà molto tardiva, credo verso le 17...
Intanto a Viterbo anche oggi minime non esagerate, sui +22°/+23°
Lo strato umido (sempre sia lodato) ha permesso di calare un po' anche in collina, a breve inizierà la seccata strong
Segnalibri