Pagina 5 di 19 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 188
  1. #41
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche di Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano;[URL="tel:1061716424"
    1061716424[/URL]]Però guarda ad esempio luglio 2020: 25,0 °C di media con uno scarto dichiarato di +1,0 °C sulla 1981-2010, a suggerire che le trentennale sarebbe di 24,0 °C. Per luglio 2021 invece leggo un 23,0 °C di media con uno scarto dichiarato di -0,6 °C sulla 91-20, a suggerire un 23,6 °C per quel trentennio. In pratica, stando a questi due dati, avremmo una 91-20 addirittura più bassa della 81-10 di ben 4 decimi...

    Ma poi in ogni caso vidi tabelle molto molto strane nei resoconti annuali, in cui si vedeva che di anno in anno le trentennali di riferimento su base mensile non coincidevano mai, con differenze anche di parecchi decimi tra una trentennale mensile dichiarata in un anno X e la stessa trentennale dichiarata in un anno Y.

    Preferisco tenermi sul +0,35/+0,40 °C di ragionevole differenza tra 1991-2020 e 81-10 (ovviamente a favore della prima) per il mese di luglio, che mi sembra anche abbastanza coerente con i dati di Stabio (estremo sud del Canton Ticino) e con quelli conseguenti a una mia omogeneizzazione artigianale dei dati di Milano Malpensa, che con gli altri mesi della stagione calda funziona e penso funzioni anche per luglio.

    Non era per polemizzare eh, però era per chiarire.
    Nessuna polemica ovviamente, anche a me certi numeri parevano un po’ strani anche 0.2 in effetti è poca come differenza tra le sue medie considerato che gli anni 80 (1983 a parte) non hanno visto mesi di luglio bollenti. Credo peraltro che luglio sia il mese che dei 3 estivi si è scaldato di meno nel passaggio tra le due mesi e trentennali, agosto ha avuto una fase di “stasi” nella crescita delle T medie grossomodo tra 2005 e 2010 ma poi è ripartito alla grande, spesso nello scorso decennio è capitato risultasse più caldo di luglio..

  2. #42
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,564
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche di Luglio 2023

    Dopo metà mese, alla mia stazione la media è di 23.8° (24.1° la media degli ultimi 5 anni).

    Trieste invece ha una media di 25.1° in perfetta media, per ora, sulla 2000/22 a +0.4° sulla 91/20 a +1.1° dalla 71/00 (24.1°).

    Dal 2012 solo 2 luglio alla fine hanno chiuso con media sotto i 25.2° e questo la dice lunga di come siano cambiate le estati dopo il 2000 ma soprattutto dopo il 2012.

  3. #43
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche di Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Dopo metà mese, alla mia stazione la media è di 23.8° (24.1° la media degli ultimi 5 anni).

    Trieste invece ha una media di 25.1° in perfetta media, per ora, sulla 2000/22 a +0.4° sulla 91/20 a +1.1° dalla 71/00 (24.1°).

    Dal 2012 solo 2 luglio alla fine hanno chiuso con media sotto i 25.2° e questo la dice lunga di come siano cambiate le estati dopo il 2000 ma soprattutto dopo il 2012.
    Concordo, inoltre mi stai pure battendo di 2 decimi sulla mensile

  4. #44
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,564
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche di Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Concordo, inoltre mi stai pure battendo di 2 decimi sulla mensile
    Parli dei 23.8° della mia stazione?

  5. #45
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche di Luglio 2023

    Fino a ieri, 15 Luglio, il mese è a +1.85: gli ultimi tre giorni non sono stati caldissimi e l'anomalia si è un po appiattita, il grosso comincia da oggi, l'obiettivo era riuscire a vedere se poteva risultare la decade più calda da inizio rilevazioni battendo la Ia di Agosto 2017 ma dovrebbe innalzare da oggi tutte massime over35 e minime over25 per riuscirci, la vedo difficile, anche perché l'ondata di caldo è oramai condivisa con la terza decade.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #46
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche di Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Parli dei 23.8° della mia stazione?
    Yess

  7. #47
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,488
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche di Luglio 2023

    Situazione al giro di boa del mese, Falconara aeroporto e Marina

    + 2,3 sulla 71/00
    + 0,9 sulla 81/10
    + 0,4 sulla 91/20

    pioggia mese 12 mm storica 47

    Allegato 614943
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  8. #48
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,564
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche di Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Yess
    Credo sia dovuto a questo contesto meteo, penso che la tua zona si riprenderà presto il primato

  9. #49
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    583 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche di Luglio 2023

    Sul quadro nazionale, il parziale 1-16 luglio 2023, secondo i miei calcoli, sarebbe a +1,67 °C sulla 1981-2010 relativa al mese intero; nei prossimi giorni si salirà, e non poco, ma già se ci mantenessimo sui valori dei primi 16 giorni del mese (cosa abbastanza improbabile) chiuderemmo come quarto luglio più caldo dal 1800. Più realisticamente supereremo luglio 2003 (che sta a +1,8 °C sulla 1981-2010), che scivolerebbe dal secondo al quarto posto assoluto nel giro di due estati. Per quanto riguarda i primi due posti (2015 a +2,8 °C sulla 1981-2010 e 2022 a +2,7 °C) potremmo giocarcela benissimo, se si realizzassero le mappe proposte da vari run (sia ufficiali che ensemble) di vari modelli.

    Tra le 22 stazioni AM/ENAV che monitoro, abbiamo una media parziale già più alta della media finale di luglio 2022 ad Alghero Fertilia (+0,8 °C di differenza, e pensare che già il luglio scorso aveva picchiato duro in Sardegna!), a Trapani Birgi (+0,4 °C sull'anno scorso) e a Bari Palese (+0,4 °C); a Pescara la media di luglio 2023 è identica alla media finale di luglio 2022; in tutte le altre stazioni luglio 2023 è - almeno per ora - meno caldo di luglio 2022, con differenze tra questo luglio e lo scorso luglio che spaziano dal -0,1 °C di Ancona Falconara al notevolissimo, ma che non mi stupisce, -2,9 °C di Milano Malpensa (luglio 2022 fuori di testa a +4,2 °C sulla 81-10, periodo 1-16 luglio 2023 a +1,3 °C sulla 81-10 finale).
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  10. #50
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,176
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche di Luglio 2023

    stazione roncare arpav, media mensile 92/22
    t media 24,1°C +0.7 saremmo lontanucci dai mostri sacri 2015/2022 che conducono la classifica un paio di gradi sopra il mese corrente
    t min 17,8°C +1,2 con i tassi di umidità altissimi le minime non scendono
    t max 30,3°C +0,2 sempre colpa dell'umidità che in questo caso limita le massime

    pioggia 40,6 mm oltre il 50% della media ma siamo stati abbastanza al limite e/o abbastanza lisciati dall'instabilità della prima parte del mese.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •