Max Herrera conferma il record della stazione di Capo San Lorenzo di 47.0°C, come mostravano i METAR del 24 luglio da cui sorgeva il dubbio se i decimali fossero superiori. Ciò conferma che Record Piana, il sito toscano, abbia dei contatti con le stazioni dell'aeronautica militare in quanto è il primo a riportare i valori che si registrano nella giornata stessa: Capo San Lorenzo (climaintoscana.altervista.org)
Questi sono inoltre tutti i record riportati dal sito "Extreme temperatures around the world" (Extreme Temperatures Around the World (mherrera.org)):
-Capo Caccia (Italy) max. 42.4
-Perdasdefogu (Italy) max. 42.6
-Alghero (Italy) max. 42.7
-Palermo (Italy) max. 47
-Ustica (Italy) max. 43
-Decimomannu (Italy) max. 46.8
-Cagliari (Italy) max. 44.6
-Olbia (Italy) max. 47.4
-Capo San Lorenzo (Italy) max. 47
-Capo Bellavista (Italy) max. 45*
-Lamezia (Italy) max. 42.7
*Il dato di Capo Bellavista sembra essere di 45.4°C invece di 45.0°C (derivante da Infoclimat) come riporta un altro sito e Wikipedia stesso mostra i 45.4°C come record ufficiale
capo belavist.png
Maximiliano Herrera ha contattato un ufficiale? Ha una fonte sicura da cui reperire il dato?
Il fatto che lo abbia detto non assicura che sia stato a contatto con la fonte. Non è che se a dirlo fosse il presidente del WMO cambierebbe qualcosa, servirebbe evidenziare la fonte usata, in alternativa resta solo una supposizione.
Il dato di Motta Sant'Anastasia di 48.4 lo vorrei più evidenziato.
Si è discusso di Floridia ma questo dato vale zero?
Credo che perrecord ufficiali riconosciuti a livello internazionale si parli solo di stazioni ufficialmente riconosciuti dal WMO, in Italia credo solo quelle AM/ENAV, previa eventuale validazione come avvenuto per Floridia...
Comunque non so per la rete della protezione civile, per cui ho letto di qualche perplessità nelle scorse settimane in questo forum.
Considerando quella stazione in particolare però, si trova a 195 metri di altitudine e con le correnti che c'erano ci sarebbero dovuti essere 1.5/2 gradi in meno che a Catania sul livello del mare. Mi fido poco onestamente.
Io prenderei per buoni i 47 registrati in più stazioni in entrambe le isole maggiori, perché mi fidi di temperature rilevate superiori a 47.5 aspetterei un'eventuale validazione seria, che temo però non ci sarà
Secondo me però, in generale, con correnti così tese e presenti ovunque dati incoerenti suonano molto strano, ci dovrebbero essere le stesse condizioni tra due luoghi a breve distanza a parità di quota se le correnti erano le stesse.
A questo punto era più dubbia la situazione del 2021 in cui a quanto ricordo le correnti erano meno intense, in un caso del genere potrebbero esserci picchi locali per subsidenza o altri fattori nelle zone interne. Ma in ogni caso quando si hanno dati così isolati condurre un processo di validazione sarebbe un obbligo, secondo me
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di ale97; 27/07/2023 alle 16:19
Picco raggiunto dalla mia "stazioncina" in questo Luglio: 37,9 °C
"Quando incontrerete le prime ulivelle magre, solitarie, in bilico sui dirupi, coi rami stenti tormentati dalla bufera, sarete nel Contado di Molise" - F. Iovine
Webcam streaming Piazza Municipio a Campobasso - 701 mslm https://www.meteoinmolise.com/
Over 40 non si arriverà forse, ma poco fa la stazione di Olevano Romano (Roma) segnava un bel +37,2
Montemurlo (PO) ha piazzato oggi + 40.1 °C
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri